Opossum, marsupiale multispecie

opossum 101337

L'opossum, marsupiale con più specie

Associamo i marsupiali all’Australia, ma qui c’è una specie che fa eccezione, evolvendosi principalmente dal Nord America all’Argentina. Piuttosto pigro, l’opossum mangia cibi che richiedono il minimo sforzo per trovarli. Smettila di scavare quando si presenta l’occasione!

L’opossum, un marsupiale americano

L’opossum è un piccolo onnivoro che vive nel continente americano, classificato nell’ordine Didelphimorphia e nella famiglia Didelphidae. La specie più conosciuta è l’opossum della Virginia, noto anche come sarigue. Sono quasi gli unici marsupiali a vivere al di fuori dell’Oceania. Come promemoria, il marsupiale è un ordine di mammiferi le cui femmine hanno un marsupio ventrale dove vengono tenuti i piccoli dopo la nascita.

La grande famiglia degli opossum didelfidi

La famiglia Didelphidae comprende 14 generi: Chironectes, Didelphis, Gracilinanus, Hyladelphys, Lestodelphys, Lutreolinas, Marmosas, Marmosops, Metachirus, Micoureus, Monodelphis, Philanders, Thylamys e Tlacuatzin. Ciascuno dei 14 generi è costituito da una o più specie.

L’opossum: muso appuntito e orecchie grandi

Il corpo allungato dell’opossum e il muso appuntito ricordano la morfologia del ratto. La sua testa triangolare ha grandi occhi leggermente sporgenti e grandi orecchie. La sua pelliccia è di un grigio più o meno scuro tranne che per la faccia e la gola bianche e il naso rosa. L’opossum ha quattro file di vibrisse, ciascuna lunga circa otto centimetri, che si animano quando cerca cibo. Il marsupiale è lungo mediamente dai 45 ai 50 centimetri, coda compresa. Le femmine sono circa 10 cm più corte dei maschi.

L’opossum è un buon arrampicatore

A parte lo yapok (opossum acquatico), quasi tutte le specie frequentano luoghi boschivi e sono semiarboree grazie alla coda prensile che usano come mano per arrampicarsi sugli alberi aggrappandosi al tronco e ai rami. L’opossum è uno dei rari mammiferi le cui zampe posteriori presentano una specie di alluce opponibile (detto alluce) che lo rende un ottimo arrampicatore ma un pessimo corridore (velocità massima di 13 km/h). A terra, la sua andatura goffa adotta un ritmo lento, quasi barcollante.

L’opossum: squatter piuttosto che costruttore

L’areale di distribuzione dei Didelfidi si estende dal sud del Canada al nord dell’Argentina attraverso le zone calde degli Stati Uniti sudorientali. Abbastanza indolente per natura, l’opossum non esita ad accovacciarsi nella casa abbandonata di un animale piuttosto che costruirne una propria. Se è costretto a costruire la propria tana, si stabilisce vicino a boschi e paludi e allinea la sua galleria con foglie e ramoscelli. Il marsupiale trascorre la maggior parte della giornata dormendo prima di uscire la sera in cerca di cibo.

L’opossum, più carnivoro che vegetariano

Onnivoro con tendenza carnivora, l’opossum si nutre di varie sostanze vegetali e animali: insetti, rane, lucertole, serpenti, topi, pulcini, piccoli scoiattoli, molluschi, crostacei, lombrichi… Il marsupiale consuma anche insetti come cavallette e altri coleotteri ma può essere sorpreso a mangiare carogne. La sua dieta vegetariana privilegia i piccoli frutti – cachi e bacche – ed è integrata con piante erbacee, trifogli, semi, noci. L’opossum generalmente consuma tutto ciò che si trova senza richiedere troppi sforzi. Nelle aree urbane non esita a perquisire i bidoni della spazzatura per estrarre rifiuti commestibili.

In caso di pericolo, l’opossum si finge morto

Un animale terrestre, l’opossum può facilmente arrampicarsi sugli alberi per sfuggire al pericolo o catturare qualcosa che vuole veramente. Se non ha una precisa strategia di caccia, mette in campo un’abile manovra difensiva: quando un nemico si avvicina, si finge morto. Il marsupiale cade su un fianco, tiene la bocca aperta e gli occhi chiusi. Rallenta la respirazione e la frequenza cardiaca, quindi rimane fermo anche se il predatore lo scuote. Allo stesso tempo, sbava, defeca ed emette una sostanza maleodorante. Allertato dall’odore della decomposizione, un predatore che non si nutre rilascerà quindi la sua preda e lascerà l’area.

Nessun ciuccio per tutti i piccoli opossum

Di temperamento solitario, l’opossum diventa socievole solo durante la stagione degli amori. I marsupiali si riproducono da una a tre volte l’anno a seconda di dove vivono. Dopo un periodo di gestazione di 12-14 giorni, la femmina partorisce una cucciolata di 8-18 piccoli che escono dal suo corpo allo stato embrionale: misurano un grosso centimetro e pesano meno di un grammo. I bambini non hanno occhi o orecchie visibili. Ogni neonato si dirigerà quindi verso il marsupio per allattare. Chi non ha la fortuna di trovare una tettarella (la femmina ne ha una decina) alla fine morirà.

Bambini a cavalcioni delle loro madri

Avendo il maschio lasciato molto presto il nido, la madre si occupa da sola dei suoi piccoli, che rimangono nel suo marsupio per dieci settimane. Quindi, la femmina li installa nel nido dove si accoccoleranno l’uno contro l’altro. Quando va in cerca di cibo, la madre porta la sua prole sulla schiena e coglie l’occasione per dimostrare come si trova il cibo. All’età di quattordici settimane, i piccoli vengono svezzati e diventano emancipati. Saranno sessualmente maturi tra i sei e gli otto mesi.

Opossum: i pericoli della città

Grazie alla sua strategia di fare il morto, l’opossum spesso sfugge ai suoi predatori terrestri come lupi, coyote, volpi e altri carnivori. Il marsupiale resta comunque preda di nemici provenienti dall’aria come i rapaci, in particolare il gufo. In città sono anche vittime di aggressioni da parte di cani e gatti. Le minacce che gravano sull’opossum sono di varia natura: declino del suo habitat (disboscamento), caccia, traffico stradale. Le diverse specie mostrano numeri variabili: alcune sono classificate come meno preoccupanti dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), altre sono a rischio di estinzione. L’opossum può vivere da 2 a 3 anni in libertà e fino a 6 anni in cattività.

Continua a leggere:  Il topo di campagna: come vive? Come allontanarlo da casa?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *