Archivio Categoria: Animali Selvaggi

Gli animali selvatici sono parte integrante del nostro mondo naturale e svolgono un ruolo importante nell’ecosistema globale. Dai maestosi predatori che vagano per la savana agli uccelli del paradiso che riempiono il cielo di colori vivaci, gli animali selvatici ci affascinano con la loro bellezza unica e il loro comportamento misterioso. Sfortunatamente, molte popolazioni di animali selvatici hanno visto un drastico declino nel corso degli anni a causa di attività umane come il bracconaggio, la distruzione dell’habitat e il cambiamento climatico.

In conclusione, gli animali selvatici sono una parte essenziale del nostro mondo. Contribuiscono al funzionamento degli ecosistemi, dell’economia e persino della salute umana. Tuttavia, a causa di minacce come la distruzione dell’habitat, la caccia e il cambiamento climatico, molte specie sono state gravemente minacciate. È quindi importante lavorare insieme per proteggere questi animali e garantire il loro futuro in natura. Dobbiamo migliorare l’istruzione e la consapevolezza pubblica, rafforzare gli sforzi di conservazione a tutti i livelli e investire di più nella ricerca sulla conservazione della fauna selvatica.

Sciacallo, carnivoro selvatico tra cane e lupo

chacal 083307

Cugino del cane simile al lupo, lo sciacallo è un carnivoro selvatico arrivato dall’America milioni di anni fa. Incontro con un cane che da poco e naturalmente è entrato in territorio francese. Lo sciacallo ha colonizzato il mondo Gli sciacalli sono canidi, una famiglia di mammiferi carnivori con artigli non retrattili che popolava il Nord…

Il kinkajou, un piccolo mammifero arboreo dai grandi occhi

jupas 063844

Questo buffo animale dal manto lanoso e dai grandi occhi rotondi trascorre le sue giornate dormendo nelle cavità degli alberi. Simile a un marsupiale, con il quale non ha alcuna relazione, il Kinkajou è rimasto a lungo un enigma tra i naturalisti. Zoom su un carnivoro che si nutre principalmente di piante! mammifero arboreo dai…

Il panda gigante: come e dove vive? Tutto quello che c’è da sapere sui panda

panda geant 075021

Il panda gigante, da non confondere con il panda rosso, è un mammifero presente ormai solo nella Cina centro-meridionale, e tre quarti di questi ursidi sono oggi concentrati nella provincia del Sichuan, allo stato selvatico. Nel resto del mondo si può ammirare in molti parchi faunistici dove talvolta si riproduce. Scopriamo questo grande amante delle…

La volpe artica o volpe blu con pelliccia bianca in inverno

renard polaire 081230

La volpe polare o volpe blu si distingue per il sublime manto bianco che indossa in inverno. Piccolo ma forte, il canino può sopportare condizioni meteorologiche estreme, segnate da temperature che scendono fino a -50 gradi. Zoom su un abitante della regione più inospitale del pianeta. Volpe polare, blu, artica o isatis La volpe artica…

Il panda rosso: come e dove vive? Tutto quello che c’è da sapere sul panda rosso

panda roux 1 105718

Il panda rosso, soprannominato volpe di fuoco in Cina, indossa un abito rosso sgargiante. Sebbene classificato come carnivoro, si nutre principalmente di bambù e altri alimenti di origine vegetale. Questo abitante delle foreste montane dell’Asia subisce il peso maggiore di un’oltraggiosa deforestazione. Inoltre vive molto male la sua convivenza con Man e paga il prezzo…

L’ippopotamo, un grande mammifero che ama l’acqua

hippopotame 062343

Originario dell’Africa, dove la sua popolazione è in costante declino, l’ippopotamo è il terzo mammifero terrestre più grande. Presentazione di un animale che passa le sue giornate a sguazzare nell’acqua. Carta d’identità dell’ippopotamo L’ippopotamo appartiene all’ordine Artiodactyla, che comprende ungulati di diverse famiglie: bovidi (mucche, antilopi, capre), camelidi (cammelli, lama, ecc.), cervi (cervi, alci, alci),…

Il tapiro, mammifero dal naso buffo

tapir 082904

Se sembra un cinghiale, il tapiro è comunque cugino di cavalli e rinoceronti. Incontro con un mammifero il cui naso lungo fa molto bene. 5 specie di tapiro Il tapiro (Tapiro) è un grande mammifero della famiglia Tapiridae. L’animale appartiene all’ordine dei Perissodactyla, ungulati non ruminanti con un numero dispari di dita come il rinoceronte…

La donnola: come e dove vive? Tutto sulla donnola

belette 1 100508

La donnola europea è un mammifero carnivoro che si può trovare negli alpeggi, nei prati, nei boschi ma anche nei nostri giardini. Scopriamo chi è esattamente e se considerarla un’alleata dei giardinieri o una nemica giurata delle nostre coltivazioni. La donnola è un piccolo animale la cui utilità è provata, ma che ha sofferto per…

La lontra: come e dove vive? Tutto sulla lontra

loutre 1 085135

A lungo considerata un animale fastidioso, la lontra è ora protetta. Fortunatamente è ancora possibile osservarlo in alcune regioni del nostro Paese, ma il numero delle lontre europee è notevolmente diminuito. Lontra europea: caratteristiche La lontra appartiene alla famiglia di Mustelidi. Il nome lontra si riferisce a mammiferi carnivori di cui esistono diverse specie. Si…

Manatee, un grande mammifero acquatico perfettamente innocuo

lamentin 063908

mammifero acquatico perfettamente innocuo” data-rx-style-cache=”display: block; margin: auto;”> Soprannominato mucca di mare, questo grande erbivoro acquatico conduce una vita tranquilla nelle calde acque del globo. Incontra il lamantino, un freddo mammifero che ha bisogno di temperature miti per sopravvivere. Manatee: ritratto di famiglia Il lamantino appartiene all’ordine Sirenia e alla famiglia Trichechidae. Esistono 3 diverse…