Un eccellente nuotatore e volatore, la scimmia proboscide è una specie endemica dell’isola del Borneo. Ingrandisci un primate facilmente riconoscibile con il suo naso lungo e morbido. Scimmia proboscide, scimmia con facies arancione La proboscide (Larva nasale) appartiene all’ordine dei Primati e alla famiglia Cercopithecidae, come i macachi. Questa scimmia arborea ha un mantello bruno-rossastro…
Archivio Categoria: Animali Selvaggi
Gli animali selvatici sono parte integrante del nostro mondo naturale e svolgono un ruolo importante nell’ecosistema globale. Dai maestosi predatori che vagano per la savana agli uccelli del paradiso che riempiono il cielo di colori vivaci, gli animali selvatici ci affascinano con la loro bellezza unica e il loro comportamento misterioso. Sfortunatamente, molte popolazioni di animali selvatici hanno visto un drastico declino nel corso degli anni a causa di attività umane come il bracconaggio, la distruzione dell’habitat e il cambiamento climatico.
In conclusione, gli animali selvatici sono una parte essenziale del nostro mondo. Contribuiscono al funzionamento degli ecosistemi, dell’economia e persino della salute umana. Tuttavia, a causa di minacce come la distruzione dell’habitat, la caccia e il cambiamento climatico, molte specie sono state gravemente minacciate. È quindi importante lavorare insieme per proteggere questi animali e garantire il loro futuro in natura. Dobbiamo migliorare l’istruzione e la consapevolezza pubblica, rafforzare gli sforzi di conservazione a tutti i livelli e investire di più nella ricerca sulla conservazione della fauna selvatica.
In soli vent’anni, la popolazione di ricci è diminuita di due terzi in Francia. Se rimaniamo spettatori del suo declino, il piccolo mammifero è destinato a scomparire dalle nostre campagne. Quindi partecipiamo alla sua sopravvivenza rendendolo un rifugio per resistere all’inverno! Capanna del riccio, istruzioni per l’uso. Perché accogliere un riccio nel tuo giardino? È…
Il castoro è un roditore semi-acquatico molto presente in Francia, dal Verdon alle rive della Loira, dalla Valle del Rodano all’Île-de-France, dove abbiamo visto la sua ricomparsa anche nel 2018. Questo grande costruttore trascorre la sua vita sistemando e mettendo a punto la sua capanna in modo che lui e la sua famiglia vi si…
Lontano dall’immagine del lupo solitario veicolata da racconti e leggende, il lupo è prima di tutto un animale sociale e territoriale. La vita del lupo è organizzata all’interno di un branco. Vi spieghiamo la sua organizzazione. Composizione di un branco di lupi L’unità di base è un gruppo di una decina di animali. Una famiglia,…
L’ocelot è uno dei gatti selvatici più belli delle Americhe. Timido e territoriale, trascorre le sue giornate dormendo sugli alberi e di notte cacciando in tutte le direzioni. Zoom su un piccolo felino con l’aria finta di un giaguaro. L’ocelot, carta d’identità L’ocelot (Leopardo pardalis) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia felina. Forma con…
Lo scoiattolo attira simpatia con il suo adorabile musetto e la sua coda piumata. Previdente, è noto per conservare il cibo in caso di scarsità. Dirigiti verso foreste, parchi e giardini per incontrare questo roditore solitario. Lo scoiattolo rosso, unico autoctono Gli scoiattoli sono mammiferi appartenenti all’ordine dei roditori e alla famiglia degli sciuridi. L’Europa…
Ci sono cervi che conosciamo perché non vivono lontano da noi, ma ci sono anche quelli che conosciamo meno perché vivono in altri continenti. Vi invitiamo a scoprire questa grande famiglia, composta da 44 specie diverse, sperando di sorprendervi. Ciò che caratterizza i cervi I cervi sono tutti ruminanti erbivori. Condividono questa caratteristica con i…
Osservare i delfini in Francia, nel loro elemento naturale, è del tutto possibile. Basta scegliere i siti preferiti, dai Paesi Baschi alla Bretagna per la costa atlantica o dalla regione PACA alla costa Vermeille se si ha un debole per l’area mediterranea. Scopriamo i luoghi imprescindibili ei periodi dell’anno più favorevoli per avvicinare i delfini,…
I lemuri sono piccoli animali amichevoli con caratteristiche uniche. Questi primati sono considerati lontani cugini delle scimmie e forse anche dei loro antenati. I lemuri vivono sull’isola del Madagascar. Si ritiene che siano arrivati a questa destinazione molto tempo fa su tronchi d’albero galleggianti dopo un disastro naturale. I primi ad aver colonizzato il Madagascar…
A differenza delle altre specie che compongono la famiglia Sciuridae, vietata alla vendita nel settembre 2010, lo scoiattolo siberiano, detto anche scoiattolo coreano, aveva beneficiato di una tregua per quasi 6 anni. Tuttavia, dal luglio 2016, il divieto vale anche per lui: vietato acquisire, detenere, vendere o allevare individui di questa specie, e questo in…