Affascinante, la lince è un felino difficile da osservare in natura e anche in cattività in quanto discreto. Lo si può vedere al massimo all’alba o quando il sole tramonta, purché si abbia molta pazienza. Scopriamo insieme le particolarità delle quattro specie di lince che si trovano oggi nel mondo, nonché il loro modo di…
Archivio Categoria: Animali Selvaggi
Gli animali selvatici sono parte integrante del nostro mondo naturale e svolgono un ruolo importante nell’ecosistema globale. Dai maestosi predatori che vagano per la savana agli uccelli del paradiso che riempiono il cielo di colori vivaci, gli animali selvatici ci affascinano con la loro bellezza unica e il loro comportamento misterioso. Sfortunatamente, molte popolazioni di animali selvatici hanno visto un drastico declino nel corso degli anni a causa di attività umane come il bracconaggio, la distruzione dell’habitat e il cambiamento climatico.
In conclusione, gli animali selvatici sono una parte essenziale del nostro mondo. Contribuiscono al funzionamento degli ecosistemi, dell’economia e persino della salute umana. Tuttavia, a causa di minacce come la distruzione dell’habitat, la caccia e il cambiamento climatico, molte specie sono state gravemente minacciate. È quindi importante lavorare insieme per proteggere questi animali e garantire il loro futuro in natura. Dobbiamo migliorare l’istruzione e la consapevolezza pubblica, rafforzare gli sforzi di conservazione a tutti i livelli e investire di più nella ricerca sulla conservazione della fauna selvatica.
Originaria dell’Eurasia, l’antilope saiga è facilmente riconoscibile dal suo muso prominente che sembra un tronco. Sull’orlo dell’estinzione, la sua popolazione è drasticamente diminuita a causa della caccia intensiva, delle malattie e della perdita di habitat. Incontro con un mammifero erbivoro le cui migrazioni sono tra le più imponenti al mondo. Carta d’identità dell’antilope Saiga L’unica…
Di tutti i mammiferi che costituiscono scorte alimentari per l’inverno, lo scoiattolo è il re del nascondiglio: alla fine dell’estate inizia a seppellire le sue provviste in diversi luoghi situati nel suo areale. Mesi dopo, lo scoiattolo riesce a trovare quasi tutte le migliaia di semi e noci che ha nascosto. Ma come fa? Perché…
Le grandi scimmie si distinguono non solo per le loro dimensioni ma anche per le loro avanzate facoltà intellettuali. Primo piano sui nostri cugini che ormai si contano solo sulle dita di una mano. Della stessa famiglia dell’uomo Appartenenti all’ordine dei primati, le ultime cinque grandi scimmie del mondo sono divise in due famiglie. Gli…
Scavando gallerie sotterranee che producono cumuli di terra in superficie, la talpa non passa inosservata. Poco apprezzato dai pollici verdi che coccolano i loro orti e prati, anche il piccolo mammifero ha le sue doti. Chi è veramente questo animale scavatore? Quanto è fastidioso in un giardino? Quali benefici può portare al suolo? Come vivere…
A seguito del voto della legge sulla Biodiversità dell’8 agosto 2016, la volpe non è più considerata un animale “dannoso” ma un animale “probabile di provocare danni”. Questa modifica, tutta semantica, non ha soddisfatto le associazioni animaliste. La volpe resta una specie cacciabile tutto l’anno, senza limiti di quantità. Questa situazione è davvero legittima o…
Probabilmente ti sei già imbattuto in uno scoiattolo. Capace di saltare di ramo in ramo con eleganza, non è però dotato di ali. Tuttavia, ci sono molti scoiattoli “volanti”. Ma questo termine non è preciso perché non designa uno ma più animali, corrispondenti a specie molto diverse. Per chiarire la situazione, questo articolo fa il…
La lunghezza della megattera e le sue enormi pinne pettorali trasformano i suoi salti in veri e propri spettacoli acrobatici. Incontro con un cetaceo sdentato che, con la bocca spalancata, inghiotte centinaia di pesci in una volta sola. La megattera inarca la schiena La megattera (megaptera novaeangliae) fa parte dei balenopteridi – chiamati anche balenottere…
Il più solitario dei primati antropoidi – che somigliano all’uomo – e il più grande mammifero arboricolo del mondo, l’orango si distingue per la sua pelliccia rossa e le sue immense braccia. Dirigiti in Asia per incontrare l’unica grande scimmia che vive al di fuori dell’Africa. L’orangutan, un ominide Insieme al gibbone, allo scimpanzé, al…
L’unico scoiattolo nativo nel nostro paese è lo scoiattolo rosso. Chi è esattamente questo roditore diurno, come vive? È un animale molto accattivante che amiamo vedere saltare da un albero all’altro con un’agilità sconcertante. Molte famiglie sognano di adottarne uno, ignare però se questo animale possa davvero essere addomesticato o verrebbe allevato solo in cattività….