Archivio Categoria: Animali Selvaggi

Gli animali selvatici sono parte integrante del nostro mondo naturale e svolgono un ruolo importante nell’ecosistema globale. Dai maestosi predatori che vagano per la savana agli uccelli del paradiso che riempiono il cielo di colori vivaci, gli animali selvatici ci affascinano con la loro bellezza unica e il loro comportamento misterioso. Sfortunatamente, molte popolazioni di animali selvatici hanno visto un drastico declino nel corso degli anni a causa di attività umane come il bracconaggio, la distruzione dell’habitat e il cambiamento climatico.

In conclusione, gli animali selvatici sono una parte essenziale del nostro mondo. Contribuiscono al funzionamento degli ecosistemi, dell’economia e persino della salute umana. Tuttavia, a causa di minacce come la distruzione dell’habitat, la caccia e il cambiamento climatico, molte specie sono state gravemente minacciate. È quindi importante lavorare insieme per proteggere questi animali e garantire il loro futuro in natura. Dobbiamo migliorare l’istruzione e la consapevolezza pubblica, rafforzare gli sforzi di conservazione a tutti i livelli e investire di più nella ricerca sulla conservazione della fauna selvatica.

L’impala, bellissima antilope africana

impala 084552

Una delle antilopi più diffuse nel continente africano, l’impala si distingue per l’andatura aggraziata e per le alte corna a forma di lira. Grande piano. La carta d’identità dell’impala L’impala (Aepyceros melampus) è un mammifero erbivoro appartenente all’ordine Artiodactyla e alla famiglia Bovidae. Questa antilope di taglia media è l’unico rappresentante del genere aepyceros, che…

Il beluga, balena bianca dell’Oceano Artico

beluga 084249

Vestito di una spessa pelle bianca protettiva, il beluga vaga per il nord del pianeta: dalle coste dell’Oceano Artico alle foci dei fiumi canadesi. Dotato di un sofisticatissimo sonar, il cetaceo può localizzarsi in ambienti bui e ghiacciati. Primo piano di un animale che non ha paura dell’acqua fredda. Carta d’identità beluga Beluga o Beluga…

Tasso del miele, mammifero davvero feroce

ratel 083545

mammifero davvero feroce” data-rx-style-cache=”display: block; margin: auto;”> Con la sua pelle dura e resistente al veleno, il tasso del miele dà del filo da torcere ai principali predatori dell’Africa. Sotto il suo mantello bianco si nasconde un mostriciattolo furioso. Incontro con un mustelide che nulla impressiona. Cappotto bicolore per tasso miele Il tasso del miele…

Capibara, il più grande roditore

capybara 061944

A terra, il capibara sembra un criceto gigante e nell’acqua sembra un piccolo ippopotamo. Dirigetevi verso il Sud America, sulle tracce del roditore più grande del mondo. Carta d’identità capibara Il capibara (Hydrochaeris hydrochaeris), detto anche cabiai, è un piccolo mammifero erbivoro appartenente all’ordine dei roditori e alla famiglia dei cavidi. Misura più di un…

La babirusa, cinghiale con enormi canini

babiroussa 082340

Orecchie a punta, pancia panciuta, muso largo… la babirusa non può negare il suo retaggio familiare. Il maiale, tuttavia, ha una notevole differenza rispetto ai suoi cugini: due paia di zanne appuntite e ricurve che continuano a crescere per tutta la vita. Ritratto di un cinghiale. Quattro sottospecie di babirusa Endemica delle isole indonesiane, la…

La martora: come vive? Tutto quello che c’è da sapere sulla martora

martes martes 112428

Spesso confusa con la cugina donnola, la martora è un mammifero sconosciuto al grande pubblico. Quest’ultima, infatti, non si avvicina molto alle abitazioni umane, a differenza della donnola, il che la rende un animale piuttosto discreto e difficile da osservare nel suo ambiente naturale. Per sapere tutto su questo curioso animale che è la martora,…

Il cervo, splendido animale delle nostre campagne

chevreuil 084956

Il capriolo, che viene cacciato secondo periodi chiaramente definiti dalla normativa vigente, è un mammifero erbivoro selvatico. Questo magnifico animale può essere osservato sia nella foresta che in campagna. Scopriamo le sue principali caratteristiche, il suo modo di vivere e di riprodursi e la sua alimentazione. Facciamo anche il punto sulle differenze che lo distinguono…

La lepre europea, un mammifero veloce con grandi zampe posteriori

lievre 063726

mammifero veloce con grandi zampe posteriori”> La lepre europea si distingue per le sue orecchie alte e per le zampe lunghe e potenti che le consentono di raggiungere gli 80 km/h alla massima velocità. La sua velocità è la sua unica arma per sfuggire ai suoi numerosi predatori. Ritratto. La lepre europea: carta d’identità La…

Il cervo rosso, il cervo più grande d’Europa

cerf elaphe 083203

Il cervo nobile è uno dei più grandi mammiferi presenti in Europa. Questo magnifico cervo vive in grandi foreste e zone montuose. Attivo giorno e notte, si nutre di piante. Esistono diverse sottospecie. Includono in particolare il cervo della Battriana e il cervo del Turkestan. I tanti nomi di cervo rosso Il nome del cervo…

Arvicola macinata o ratto talpa: come combattere?

campagnol 084012

Molto frequente nei nostri giardini, l’arvicola di terra non passa inosservata per i gravi danni che provoca. Dal prato all’orto senza dimenticare il frutteto, resiste poco a questo roditore vegetariano classificato come infestante. Indebolisce anche gli argini dei corsi d’acqua. Rappresenta una vera e propria piaga nelle aree geografiche in cui abbonda. Scopriamo più precisamente…