Riproduzione e ciclo vitale di una zanzara: dalla larva all’adulto!

larves moustiques 061658

Ciclo riproduttivo della zanzara: dalla larva all'adulto!

All’interno del regno animale, ogni specie ha una propria strategia riproduttiva, in modo da garantire la propria sopravvivenza. Le condizioni sono poi legate alle caratteristiche anatomiche di ciascun gruppo, nonché all’ambiente in cui si evolvono gli animali. Gli insetti non fanno eccezione a questa regola: scopri in questo file tutto quello che c’è da sapere sul ciclo riproduttivo delle zanzare.

Come si riproducono le zanzare?

Le zanzare (Culicidae) fanno parte della famiglia degli insetti Diptera, che si suddivide in 3500 specie diverse in tutto il mondo. Tuttavia, la loro modalità di riproduzione rimane essenzialmente la stessa. L’accoppiamento avviene durante la fase adulta. I maschi di zanzara si radunano così in sciami, alla ricerca di una femmina da fecondare: può essere fecondata una sola volta nella vita. Le rappresentanti femminili, dal canto loro, emettono un caratteristico ronzio, la cui frequenza varia a seconda della specie e che permette ai maschi di individuarle. Alcune specie non si raggruppano e talvolta il contatto avviene direttamente tra gli individui. Il corteggiamento dà sempre luogo all’accoppiamento, che spesso avviene in pieno volo e dura meno di un minuto.

La femmina conserva gli spermatozoi in una piccola tasca interna, la spermateca: li può poi utilizzare man mano che procede, fino a cinque cicli di deposizione per singola fecondazione. I maschi possono inseminare più femmine, mentre queste ultime rimangono monogame; l’inseminazione comprende infatti una sostanza che li rende sessualmente inattivi. Infine, la zanzara maschio è destinata a morire pochi giorni dopo, il che non accade per la zanzara femmina, che può vivere più a lungo. Quest’ultima deve infatti, oltre ad essere fecondata, nutrirsi di sangue e delle proteine ​​in esso contenute, per poter produrre e deporre le proprie uova. È quindi in questo momento della gestazione che entra in gioco la sua natura ematofaga, e che va alla ricerca di sangue, spesso umano, per poter iniziare il ciclo riproduttivo.

Continua a leggere:  Sciacallo, carnivoro selvatico tra cane e lupo

Un ciclo riproduttivo in quattro fasi

La zanzara, in quanto insetto olometabolo, attraversa quattro stadi di sviluppo durante la sua vita: uovo, larva, pupa e adulto. I primi tre stadi evolutivi sono acquatici, mentre l’ultimo stadio è aereo. Questi insetti hanno un’attività ritmica e stagionale. In Francia, le prime zanzare adulte prendono il volo spesso all’inizio della primavera, con diverse generazioni che si susseguono durante l’estate.

l’uovo

Dopo il suo pasto di sangue, la zanzara femmina inizia a cercare un posto dove deporre le uova, cosa che di solito fa entro 48 ore. La maggior parte delle specie (Culex, Anofele) depositarli direttamente sulla superficie dell’acqua. I siti di riproduzione sono estremamente diversificati a seconda delle tipologie di zanzare, delle loro preferenze e dell’ambiente in cui si evolvono. Includono tutti i punti d’acqua naturali, ad eccezione di mari e oceani: stagno, stagno, risaia, palude, pozzanghera, bordi di torrenti, fiumi o fiumi, ecc. Spazi urbani, parchi o giardini privati ​​offrono loro anche un’ampia varietà di luoghi per la deposizione delle uova: coppe per vasi di fiori, grondaie, stagni, pneumatici usati, raccoglitori di acqua piovana, utensili da giardino o giocattoli per bambini. D’altra parte, le zanzare appartenenti alla famiglia di Aedes hanno la particolarità di deporre le uova su una superficie solida situata nelle immediate vicinanze di un punto d’acqua. Questo substrato umido consente quindi loro di garantire l’immersione in caso di acquazzone o alluvione, l’acqua rimanendo un fattore essenziale per lo sviluppo delle larve.

Le uova possono essere rilasciate singolarmente o in gruppi che galleggiano nell’acqua. Misurano un millimetro di lunghezza, sono generalmente a forma di fuso; biancastre al momento della deposizione delle uova, si scuriscono nelle ore successive. Devi sapere che una zanzara femmina è in grado di deporre tra le 50 e le 200 uova per ogni deposizione, o fino a 1000 uova se raggiunge la fine dei suoi cinque possibili cicli dopo la fecondazione. Qui si osserva una strategia riproduttiva, comune alla maggior parte degli insetti, particolarmente orientata a garantire la vitalità di un numero massimo di individui ad ogni ciclo.

Continua a leggere:  Come realizzare una trappola per zanzare?

Infine, le uova si schiudono solitamente uno o due giorni dopo essere state deposte. Questo periodo può però essere prolungato in caso di abbassamento della temperatura: poste in uno stato di pausa, vengono poi conservate fino al ritorno alla sofficità dell’aria che sarà favorevole al loro sviluppo. Sono in genere molto resistenti, potendo mantenersi intatte per molti mesi, oppure disperdersi su distanze molto lunghe. Quest’ultimo fattore ha notevolmente favorito l’invasione della zanzara tigre in Europa attraverso il commercio internazionale.

La larva

Una volta che l’uovo si schiude, una larva di zanzara emerge da esso per salire in superficie. Si posiziona a testa in giù e si lascia galleggiare, lasciando il tubo respiratorio a filo con la superficie dell’acqua: è questo che dà questa impressione di sospensione all’osservazione. Le larve si nutrono quindi filtrando l’acqua, che permette loro di ingerire plancton, alghe, batteri e altra materia organica necessaria alla loro crescita. Si muovono a scatti e non esitano a tuffarsi se disturbati. Il loro sviluppo si adatta anche alla temperatura ambientale, che può andare da una settimana in caso di caldo, a diversi mesi e al sonno (diapausa) nei periodi invernali.

la ninfa

Questa è l’ultima fase acquatica del ciclo di sviluppo della zanzara. La ninfa è caratterizzata da uno stato di totale immobilità. Durante questa fase di transizione, l’individuo non si nutre, tutta la sua energia è concentrata sullo sviluppo del suo corpo futuro, che sperimenterà una forma completamente diversa. Attinge per questo dalle riserve immagazzinate nello stadio larvale, galleggiando in superficie e respirando con l’ausilio di due tubi. Questo stato dura in genere dai due ai cinque giorni, ma può essere nuovamente allungato dalla temperatura esterna, che condiziona le tre fasi acquatiche.

Continua a leggere:  Riproduzione del riccio: come funziona?

L’adulto

Quando la ninfa raggiunge il suo stadio finale di maturazione, è tempo che la zanzara adulta prenda il volo. Si è quindi spostata preventivamente in un luogo più tranquillo, in modo da assorbire una grande quantità di aria per aumentare la pressione interna, e poter rompere la cuticola protettiva. Questo poi si divide longitudinalmente in modo che l’adulto possa estrarsi dalle sue esuvie. Una volta completato questo passaggio, sono necessari alcuni secondi affinché la zanzara asciughi correttamente le ali. Qui raggiunge la sua forma finale, il suo immagine, e può quindi andare alla ricerca di un congenere del sesso opposto per iniziare un nuovo ciclo riproduttivo. Gli adulti sono effettivamente sessualmente maturi uno o due giorni dopo l’emergere della pupa.

Qual è l’aspettativa di vita di una zanzara?

La zanzara ha quattro fasi ben distinte durante la sua esistenza, il che porta a prenderle tutte in considerazione nel calcolo della sua durata di vita. I dieci giorni che riguardano le tre fasi acquatiche si allungano poi di qualche giorno in più per i maschi adulti, che muoiono poco dopo la riproduzione. Le femmine vivono più a lungo dalla loro parte, per due o tre settimane.

Questi dati sono comunque estremamente variabili a seconda della specie, oltre che a seconda di molti fattori ambientali: la temperatura, il tasso di umidità, la disponibilità di cibo o le buone condizioni di gestazione delle femmine. Questi ultimi determinano così lo sviluppo delle zanzare, sulle quali è possibile agire nelle diverse fasi per limitarne il più possibile la proliferazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *