Questo sfuggente erbivoro si nasconde in un territorio tascabile, intessuto di montagne e foreste tropicali. Impreziosito da un’incredibile timidezza, l’okapi è stato scoperto solo nel XX secolo. Prima imparentato con una zebra, è in realtà uno degli ultimi antenati della giraffa. Incontro con un animale misterioso.
mammifero delle foreste equatoriali dell’Africa centrale”>
L’okapi: una scoperta recente
L’okapi (Okapia johnstoni) è uno degli ultimi grandi mammiferi osservati scientificamente sul pianeta. Approfonditi studi morfologici hanno stabilito che l’animale, originariamente classificato come equino (si credeva fosse un cugino della zebra), in realtà appartiene alla famiglia dei giraffidi, come la giraffa. L’unico rappresentante del genere Okapia fu scoperto nel 1901 in Congo da Sir Harry Johnston.
Okapi e giraffa: tratti comuni
L’okapi condivide tratti morfologici con la sua parente la giraffa. Le loro zampe posteriori sono più corte di quelle anteriori ed entrambe camminano a passo d’uomo, i due arti laterali avanzano contemporaneamente. Entrambi i mammiferi hanno corna ossee presenti nel maschio solo per l’okapi e in entrambi i sessi per la giraffa). Entrambe le specie hanno un collo lungo – in misura minore per l’okapi – così come una lunga lingua: nera per l’okapi e blu per la giraffa. L’abito dell’okapi è marrone con strisce bianche sulle gambe e sui quarti posteriori. Misura circa 1,80 m al garrese e pesa al massimo da 200 a 300 kg.
Okapi: segni particolari
Durante i primi cinque anni di vita, l’okapi maschio indossa piccole corna ossee di circa 15 cm nella parte superiore del cranio. Chiamati ossicones, indossano una pelle che si rinnova ogni anno. Sorprende anche la sua lingua, che raggiunge in media i quaranta centimetri. Questo lungo organo gli consente di catturare il cibo in luoghi inaccessibili ad altri erbivori. Lo usa anche per pulire tutte le parti del suo corpo, comprese le orecchie!
L’okapi congolese al 100%.
La distribuzione geografica dell’okapi è limitata al distretto di Ituri, che confina con il Parco Nazionale dei Virunga, situato nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo. L’animale si evolve in una regione di altipiani ricoperti da fitte e umide foreste tropicali, savane e saline, tra gli 800 ei 1000 metri sul livello del mare. Una volta osservata in Uganda, la sua popolazione è ora considerata estinta in questa regione. Tuttavia, può essere trovato in cattività in vari zoo di tutto il mondo.
Cibi tossici nel menu okapi
La dieta di questo mammifero erbivoro include solo materia vegetale. Il ruminante si nutre principalmente di foglie, erbe, germogli, rami teneri, felci, frutti, oltre che di piante e funghi, alcuni dei quali notoriamente tossici per altri animali e per l’uomo. Soddisfa il suo fabbisogno di sali minerali consumando argilla solforosa con una tinta rossastra che trova vicino a fiumi o erbe che crescono su terreni altamente mineralizzati.
L’okapi è incredibilmente timido
L’okapi trascorre gran parte della giornata alla ricerca di cibo. Infinitamente timido e sfuggente, l’animale si affida principalmente al fitto fogliame per proteggersi dai predatori. Per individuare e fuggire i suoi nemici il più rapidamente possibile, si affida anche alle sue grandi orecchie che gli danno un udito eccellente. Solitario e discreto, il mammifero frequenta i suoi congeneri solo durante la stagione riproduttiva e segna il suo dominio con l’urina e sfregando il collo contro i tronchi degli alberi. Maschi e femmine non sono territoriali: vivono separatamente ma i loro domini si sovrappongono.
Il piccolo okapi si nasconde per due mesi
Maschi e femmine si incontrano solo durante la stagione riproduttiva, che va da maggio a luglio. Le rivalità tra maschi in presenza di femmine in calore diventano spesso aggressive: combattimenti ritualizzati con il collo sono completati da cariche e spinte con le corna. Dopo un periodo di gestazione di circa quindici mesi, la femmina partorisce un solo piccolo, di circa 75 cm al garrese e del peso di circa 20 kg. Il bambino è in grado di allattare solo venti minuti dopo la nascita ed è pronto a seguire la madre due giorni dopo. Durante i primi due mesi rimarrà nascosto in un cespuglio, nutrito regolarmente dalla madre. Lo svezzamento avviene tra i 6 ei 10 mesi.
L’okapi, una specie endemica in via di estinzione
Vivere in una regione isolata, persa tra montagne e foresta tropicale, riduce il rischio di predazione. In questo ambiente dalla fitta vegetazione, l’unico nemico riconosciuto all’okapi è il leopardo dal quale si difende solo con l’ausilio di calci. Minacce più gravi gravano sul mammifero: la perdita del suo habitat per la deforestazione e il bracconaggio operato dall’uomo (per la sua carne e la sua pelle). Attualmente, l’okapi è considerato una specie in via di estinzione. È elencato come “in via di estinzione” nella Lista rossa dell’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN).
Potresti essere interessato:
Le 15 migliori razze militari al servizio delle nazioni: eroi canini non celebrati
15 razze di cani più costose nel 2024: la lista A dei cani
17 razze di cani più spaventose con una reputazione feroce
13 adorabili razze di cani cinesi che catturano i cuori a casa!
Le 19 migliori razze di guardiani del bestiame: i veri protettori della natura!
17 razze di cani affascinanti con gli occhi azzurri che ti incanteranno
19 razze canine asiatiche – Celebrazione dei tesori canini dell’Est
Le 15 migliori razze di cani strane e strane di cui non hai mai sentito parlare