La marmotta è un affascinante animale di montagna che si può osservare soprattutto in estate perché trascorre molto… ma tanto tempo in letargo! Scopriamo chi è la marmotta alpina, la specie qui più diffusa, e come osservarla senza disturbarla.
mammifero comune delle nostre montagne, da osservare in estate”>
Marmotta: caratteristiche principali
Marmotte (Marmotta) sono piccoli mammiferi scavatori che appartengono alla famiglia Sciuridi e all’ordine di Rodentia (roditori). Ci sono circa quindici specie del genere Marmotta, alcuni sono più presenti in Eurasia, altri in Nord America. In Europa la più diffusa è la marmotta alpina (Marmotta marmotta) che si possono osservare in montagna, dagli 800 m e fino a circa 3000 di quota. Si trova sia nei massicci alpini che nei massicci dell’Europa centrale (Carpazi). Ma è possibile incontrare questa marmotta nel Massiccio Centrale, nel Vercors e persino nei Pirenei dove è stata reintrodotta alla fine degli anni ’40.
La marmotta adulta misura quasi 70 cm di lunghezza, coda folta da 20 a 25 cm compresa, per un peso di circa 5 kg. La sua pelliccia è molto folta, e molto di più in inverno, marrone giallastro sul dorso, beige sul ventre, marrone scuro sulla testa, nera all’estremità della coda e marrone alla base.
Il suo corpo massiccio è tozzo, le sue zampe sono potenti ei suoi quattro piedi sono dotati di artigli sottili. La sua testa è lunga, sormontata da piccole orecchie, il suo muso nero abbastanza corto è largo e dotato di organi sensoriali chiamati vibrisse. È grazie ai suoi baffi che l’animale naviga nel labirinto delle sue gallerie sotterranee dove regna l’oscurità. Per quanto riguarda i suoi occhi a mandorla, si trovano sui lati, il che consente alla marmotta di beneficiare di un ampio campo visivo. Questa grande palla di pelo ha una vista eccellente e un angolo di visione di 300°. Ha anche un olfatto molto sviluppato che le permette di individuare i suoi nemici.
Gridi di marmotte: un segnale di allarme infallibile
È un roditore molto socievole che vive in colonie i cui individui si avvertono reciprocamente del pericolo imminente emettendo piccoli versi simili a fischi, percepibili per diversi chilometri intorno. È quindi ad orecchio che l’escursionista può facilmente individuare la presenza delle marmotte.
Ma l’animale si rifugia nella sua tana al minimo segnale di avvertimento spinto da un suo congenere avendo percepito l’avvicinarsi di un intruso, sia esso un cane, un essere umano o un animale, uno sterminatore come la volpe o l’aquila reale, quest’ultimo è il predatore più formidabile della marmotta. Le grida di avvertimento continuano fino a quando l’indesiderabile non ha completamente lasciato il territorio delle marmotte.
Tane di marmotta
Questo animale scavatore trascorre la maggior parte del suo tempo scavando gallerie ramificate di 15 cm di diametro nel terreno sciolto, utilizzando i suoi artigli duri e lunghi, perfettamente affilati. Le gallerie poco profonde possono misurare da 3 a 10 metri di lunghezza. Con le zampe anteriori la marmotta respinge tutta la terra che rilascia su ogni lato per poter continuare la sua progressione, e utilizza le zampe posteriori per evacuare i detriti fuori dalla buca.
Nasconde l’ingresso principale della sua tana sotto una pietra abbastanza grande che i suoi potenti muscoli le permettono di muovere. Ben organizzate, le marmotte scavano tre tipi di tane: una per riparare la nidiata durante l’estate (tana estiva), una per svernare (tana di letargo detta anchehibernaculum) e uno per rifugio di emergenza (false terrier o escape terrier).
Una tana si trova preferibilmente nelle immediate vicinanze di una zona erbosa soleggiata. Le marmotte si assicurano anche di avere una visuale libera per non essere sorprese da intrusi o predatori. Per questo scelgono sempre pendii dove giardini rocciosi si alternano a ricche erbe. Questi pendii alpini molto soleggiati sono migliori degli ubacs che beneficiano solo di un’esposizione al sole molto breve.
Marmotta alpina: cibo
La marmotta si nutre al mattino e al pomeriggio, ma se le temperature sono troppo elevate può benissimo fare a meno del cibo per stare al fresco nella sua tana. È un animale sensibile al calore.
La sua dieta è costituita da alimenti di origine vegetale e di origine animale come erba e giovani germogli oltre a semi, invertebrati come vermi, ragni, insetti di ogni tipo. Per mantenere il suo cibo e mangiarlo senza difficoltà, usa gli arti anteriori.
Prima del periodo di ibernazione, la marmotta mangia molto. Ciò porta ad un aumento del suo strato di grasso. Nell’arco di sei mesi una marmotta raddoppia il suo peso.
Ibernazione a lungo termine nelle marmotte
La marmotta trascorre quasi sei mesi in letargo e non appena la temperatura si fa più mite esce finalmente dalla sua tana. Questo periodo inizia alla fine di settembre. Parliamo di ibernazione sociale perché questi roditori si riuniscono in famiglie che includono gli individui più anziani la cui esperienza avvantaggia l’intero gruppo. Tutte le marmotte di un gruppo sociale si insediano poi nelhibernaculum per garantire la loro sopravvivenza. Si stringono l’uno contro l’altro e rotolano in una palla. L’ingresso alla tana è completamente sbarrato da cumuli di pietre, foglie ed erba.
Poi, durante questi sei mesi di letargo, la vita delle marmotte si svolge al rallentatore e si verificano cambiamenti fisiologici. Inizia un lungo periodo di sonno intervallato da un massimo di dodici brevi fasi di veglia. Il battito cardiaco rallenta fino a essere otto volte più lento che durante l’estate, anche la respirazione è più lenta, la temperatura corporea scende a 4°C e il corpo attinge alle riserve di grasso. La massa corporea di una marmotta in letargo diminuisce nel tempo fino al 50% in sei mesi.
Marmotta: riproduzione
Le marmotte raggiungono la maturità sessuale tra i 2 e i 3 anni. Maschi e femmine si accoppiano tra aprile e maggio. Il periodo di gestazione dura 34 giorni. Una cucciolata può contare da 2 a 7 marmottoni. Alla nascita non hanno ancora i capelli, pesano solo una trentina di grammi e hanno gli occhi completamente chiusi. La madre allatta i piccoli per circa quaranta giorni, dopodiché escono dalla tana.
Le marmotte continuano a vivere in famiglie, ognuna con il proprio territorio, perfettamente delimitato. Diverse famiglie si uniscono per formare una colonia. Per identificare i membri della famiglia che riconoscono dall’olfatto, le marmotte si annusano le guance.
Quando si vogliono scoprire questi comuni mammiferi delle nostre montagne, la discrezione è fondamentale perché è fondamentale rispettare la tranquillità delle marmotte. È utile anche per non essere avvistati, cosa che li porterebbe immediatamente alla fuga verso le tane. Ma la pazienza vale la pena perché se l’osservatore evita anche di sistemarsi nella direzione del vento in modo che il suo odore non venga spacciato alle marmotte, può vivere un momento di gioia.
Non dovresti mai avvicinarti troppo a questi animali selvatici. Per questo è fondamentale portare con sé un buon binocolo e una macchina fotografica per fare anche dei video. È importante osservarli da lontano, nel più puro rispetto della loro tranquillità, appena escono dal letargo e fino a settembre.
Potresti essere interessato:
Fatti e informazioni interessanti sulla razza del cane setter inglese
Posso usare l’Air Tag per il cane? Può aiutarmi a ritrovare gli animali smarriti?
Informazioni sulla razza del cane Irish Water Spaniel e alcuni fatti divertenti
Razza di cane Parti Schnauzer – Cani di piccola taglia Grandi personalità!
Quanti cani ci sono negli Stati Uniti? Uno sguardo ai numeri!
7 migliori collari per cani per Pitbull: scelte migliori e guida all’acquisto
Gli 8 migliori collari per cani per pelli sensibili – WAF
8 migliori collari per cani a punta: scelte migliori e guida all’acquisto