Nonostante le sue piccole dimensioni, il coleottero non passa inosservato con il suo guscio lucido, nero e bombato. Chi è lui ? O meglio… chi sono? E quali intenzioni li guidano quando passeggiano nei nostri giardini? Risposte. Carta d’identità del Maggiolino Il coleottero si coniuga al plurale: appartiene alla grandissima famiglia dei coleotteri dell’ordine Coleoptera,…
I Corydora non hanno bisogno di molte cose per essere felici. Ma uno dei principali è il cibo. I pesci che si nutrono sul fondo come i Corys hanno bisogno di una dieta elaborata ed equilibrata per soddisfare le loro esigenze energetiche e nutrizionali. E dare da mangiare a Corydoras non è solo fiocchi di…
Un Rottweiler, noto anche come Rottie o Rotty, è un cane da lavoro in parte e due parti di un grande lovebug. In cima alla lista delle razze di cani più intelligenti, non sorprende che i mix di Rottweiler siano popolari anche tra gli appassionati di cervelli e muscoli canini. A seconda di chi potrebbe…
disturbo alimentare nei cani Comportamento generale Un disturbo alimentare è quando c’è un problema con il mangiare. Viene fatta una distinzione tra aumento dell’assunzione di cibo anormale, assunzione di cibo scarsa o assente e assunzione di cibo inappropriata. Se il tuo cane lascia la sua ciotola piena, prende pochi o nessun dolcetto e arriccia il…
Non appena arriva la bella stagione, le vespe amano condividere i nostri pasti in terrazza, beccando i nostri piatti. Nel frutteto attaccano la frutta matura che marcisce e diventa immangiabile. Utili per la biodiversità, le vespe sono aggressive nei confronti dell’uomo solo se si sentono attaccate. Quando però la colonia diventa troppo numerosa e rovina…
Tenuti da soli o in acquari di comunità, i Plecos sono tra le migliori scelte per un acquario d’acqua dolce. Questi pesci pacifici che vivono sul fondo sono molto apprezzati grazie al loro grande appetito per le alghe. Manterranno il tuo acquario pulito e le tue piante sane. I Plecos sono disponibili anche in una…
Le formiche sono insetti eusociali che vivono in un habitat ben preciso che esse stesse hanno costruito e allestito, e che prende il nome di formicaio. Ogni formica ha un ruolo ben definito e vi si attiene per tutta la vita. Scopriamo come vivono questi imenotteri e qual è precisamente l’eusocialità che li differenzia da…
Nessuno vuole le alghe pelose nel proprio acquario a meno che non stiano ospitando mangiatori di alghe che hanno bisogno di essere nutriti. Le alghe dei capelli non sono dannose all’inizio se tenute sotto controllo, ma possono diventare mortali con il tempo. Sebbene non alterino necessariamente la chimica dell’acqua, produrranno altri effetti dannosi nel tempo,…
Foto: mladenbalinovac / Getty L’origine effettiva del termine per “cappotto che soffia” di un cane non è molto conosciuta, ma è una descrizione appropriata per tutti i massicci ciuffi di pelo (così, così tanti!) Che si liberano dal tuo animale domestico e turbinano nel vento, attaccandosi a qualsiasi cosa sul loro cammino. Tutti i cani…
La cuccia giusta per gli amici a quattro zampe Al tuo cane piace essere intrattenuto da te tutto il giorno, vuole giocare, scatenarsi e fare una passeggiata. Al più tardi la sera, non è diverso da noi amici a due zampe e cerca un posto accogliente dove rannicchiarsi e riposare. I cani sono naturalmente abituati…