Marsupiali: chi sono? Dove vivono ?

marsupiaux 054104

Marsupiali: chi sono?  Dove vivono ?

Se chiedi a un bambino se può nominare un marsupiale, è probabile che risponderà “canguro” o “Marsupilami”. Al di là di questo animale immaginario uscito direttamente dalla creatività di Franquin, i marsupiali sono un gruppo di mammiferi caratterizzati innanzitutto da una modalità di riproduzione unica. E non fatevi ingannare dal Marsupilami che depone le uova: la realtà è ben diversa… Questo articolo vi invita a scoprire questi affascinanti animali perché sono lontani da noi, nonostante le apparenze.

Marsupiali: chi sono?

Alcuni dei marsupiali più noti includono canguri, wallaby, koala e opossum. Un totale di oltre 330 specie rappresentano questa grande famiglia di animali. Dove puoi incontrarli? Qual è il loro habitat naturale?

Australia e Nuova Guinea sono le culle dei marsupiali. C’è una grande diversità di specie, che vanno dai canguri e wallaby, che sono animali terrestri, ai koala e agli opossum, che sono arboricoli. I marsupiali in queste regioni si sono evoluti fino ad occupare una vasta gamma di nicchie ecologiche, che vanno dai deserti aridi alle fitte foreste pluviali.

In Nord Americal’opossum della Virginia è la specie più grande del Didelfidi e l’unico marsupiale che si trova nel nord del Messico. È ampiamente distribuito e altamente adattabile, vivendo in una varietà di habitat che vanno dalle foreste alle aree suburbane. In Sud America, c’è una maggiore diversità di marsupiali, comprese diverse specie di opossum. Molti di loro non hanno una tasca marsupiale: le larve attaccate sotto il ventre della femmina sono perfettamente visibili.

I marsupiali erano ancora una volta ampiamente distribuiti in tutto il mondo, ma oggi, a parte Australia, Nuova Guinea e America, sono praticamente assenti. Ciò è dovuto principalmente alla competizione con i mammiferi placentari, che tendono ad essere più efficienti dal punto di vista energetico e si riproducono più velocemente.

Continua a leggere:  Il bisonte, mammifero emblematico del West americano

La riproduzione dei marsupiali

I marsupiali sono mammiferi molto diversi che hanno tutti in comune una particolare modalità di gestazione. Questa modalità permette loro di partorire un gran numero di piccoli con un basso dispendio energetico iniziale, strategia che ha avuto successo negli ambienti in cui vivono.

Proprio come gli altri mammiferi, i marsupiali si accoppiano. Segue il periodo di gestazione. Nei marsupiali è molto breve rispetto a quello dei mammiferi placentari: può durare dai 12 ai 40 giorni, a seconda della specie. Durante questo periodo, l’embrione si sviluppa nell’utero della femmina grazie ad una rudimentale placenta. Tuttavia, a differenza dei mammiferi placentari, l’embrione non raggiunge uno stadio avanzato di sviluppo prima della nascita. Tuttavia, il giovane è sufficientemente attrezzato per lasciare l’utero della madre e spostarsi verso la sacca ventrale, il marsupio, per continuare la sua crescita. Spesso ha le dimensioni di un fagiolo o anche più piccolo.

Lì, al riparo, si aggrappa a un capezzolo e continua il suo sviluppo. Durante questo periodo riceve cibo, calore e protezione. A seconda della specie, il cucciolo può trascorrere da pochi mesi a più di un anno nel marsupio prima di diventare completamente indipendente. Una volta sufficientemente sviluppato, il cucciolo inizia ad emergere dal marsupio, iniziando ad esplorare l’ambiente circostante e imparando a nutrirsi da solo.

In alcuni marsupiali, come il canguro, le femmine possono avere un embrione in attesa, mentre allattano un piccolo nel marsupio. Questo processo, chiamato diapausa embrionaleconsente alla femmina di ritardare l’attaccamento dell’embrione all’utero fino a quando il giovane nel marsupio non è sufficientemente indipendente.

Ne hai sentito parlare?

Poiché miriamo ad ampliare la portata delle tue conoscenze, vogliamo uscire dai sentieri battuti per presentarti animali di cui è improbabile che tu abbia sentito parlare.

Sai, per esempio, cosa a pademelon
? Questo animale è anche chiamato thylogale. È fisicamente molto vicino a un wallaby e un canguro. Se appartiene alla famiglia dei macropodidi (termine che significa “piede grosso”), si distingue per le piccole dimensioni (non più di 55 cm di altezza), l’habitat forestale e la coda, più corta, folta e ricoperta da qualche peli radi.

E il vombato? Ne hai mai sentito parlare? Leggermente più conosciuto del pademelon, questo marsupiale sembra un piccolo cucciolo d’orso vivente a quattro zampe. Questi sono corti in proporzione al corpo che è lungo circa 1,20 m. La sua altezza non supera i 70 cm. Il suo mantello può essere beige, marrone, nero o grigio. È il dietro di questo animale che stupisce: è ricoperto da una lamina cartilaginea molto dura sotto la pelle. Quando si rifugia nella sua tana mentre un predatore lo insegue, può bloccare l’ingresso con questo scudo. E se l’aggressore si avvicina troppo, dovrà affrontare una serie di violenti calci alle zampe posteriori.

IL Cous cous di Celebes, ha dita retrattili dotate di potenti artigli e una lunga coda prensile, priva di pelo all’estremità, che usa come quinto arto. Inoltre, se non ha nulla a che vedere con una scimmia, non è senza evocarne l’agilità, dimostrandosi capace di muoversi con disinvoltura tra i rami della chioma delle umide foreste tropicali dell’isola di Sulawesi in Indonesia dove è endemico.

Continua a leggere:  I 10 ragni più pericolosi al mondo

Il topo canguro o scommesse della tasmania (un marsupiale della famiglia di Potoroidae) è il più piccolo dei macropodi. È lungo circa 23 cm e pesa solo un chilo e mezzo. È noto per vivere la notte e apprezza particolarmente i tartufi. Quando vengono attaccate, le femmine zigzagano ad alta velocità attraverso la boscaglia e gettano i loro piccoli fuori dai loro sacchetti nella speranza di scappare mentre il predatore depreda la loro prole.

Infine, concluderemo la nostra passeggiata con il dendrolago. È un canguro che ha scelto di vivere sugli alberi. Per adattarsi a questo stile di vita ha sviluppato zampe corte e forti, una coda molto lunga che funge da pendolo e forti artigli ricurvi che gli permettono di aggrapparsi ai rami. Vive nelle fitte foreste pluviali tropicali dell’Oceania, principalmente sull’isola della Nuova Guinea.

Si sarebbe potuto parlare anche del lupo marsupiale, o tilacino, carnivoro con un manto tigrato delle dimensioni di un lupo. Ma purtroppo è estinto dal 1936.

Cosa mangiano i marsupiali?

Certo, vista la varietà degli ambienti abitati dai marsupiali, la risposta non è semplice. La loro dieta dipende in gran parte dalla specie e dal suo habitat. Alcuni sono quindi erbivori, altri onnivori e altri ancora carnivori.

IL canguri sono prevalentemente erbivori. Hanno sviluppato una speciale tecnica di masticazione che consente loro di abbattere le piante fibrose e massimizzare l’estrazione dei nutrienti. Il loro apparato digerente contiene anche batteri specifici che li aiutano ad abbattere la cellulosa.

IL Koala sono noti per essere specializzati nel consumo di foglie di eucalipto, che sono molto fibrose e contengono composti tossici per molti altri animali. I koala hanno un sistema digestivo lungo e lento che consente loro di disintossicare questi composti ed estrarre i nutrienti dalle foglie.

Continua a leggere:  Il panda gigante: come e dove vive? Tutto quello che c'è da sapere sui panda

IL opossum sono onnivori e hanno una dieta varia che va da frutta, uova, semi, insetti e piccoli animali. Sono onnivori anche i bandicoot, o peramelidi, piccoli marsupiali che pesano da poche centinaia di grammi a un massimo di due chilogrammi.

IL Diavolo della Tasmania è il più grande carnivoro marsupiale e anche uno spazzino. Si nutre principalmente delle carcasse di altri animali, ma può anche cacciare piccoli animali se ne ha l’opportunità. Il diavolo della Tasmania ha mascelle potenti che gli consentono di mangiare quasi ogni parte di una carcassa, comprese le ossa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *