I nostri animali domestici possono soffrire di problemi di salute molto simili ai nostri. Forse non avresti immaginato che un cane potesse soffrire di distacco di retina. In questo articolo ti guideremo attraverso i sintomi in modo che tu possa individuare i problemi il prima possibile. Vi spieghiamo anche le cause all’origine di questa patologia che rimane rara, così come i trattamenti associati.
Sintomi del distacco della retina nei cani
La retina è una membrana che riveste la parte posteriore dell’occhio. Il distacco della retina è caratterizzato da una separazione tra due strati di questa membrana. Tale distacco può essere parziale o totale, con o senza strappo.
Nei cani i sintomi solitamente passano inosservati, soprattutto se il distacco della retina è solo parziale. Se il distacco è più importante, potrai osservare il tuo cane avanzare con cautela o addirittura esitazione, e addirittura sbattere contro ostacoli. Ciò è semplicemente dovuto al fatto che l’occhio affetto non può più inviare informazioni al cervello: la vista è degradata (presenza di un’ombra pronunciata o di un velo nero ai margini del campo visivo, visione offuscata o annebbiata, perdita della vista a livello dell’occhio affetto al centro o alla periferia). La velocità di progressione della patologia dipende dalla causa del distacco della retina: in alcuni casi il cane potrebbe perdere la vista nel giro di pochi giorni, mentre in altri la perdita sarà più graduale.
Cause del distacco della retina nei cani
Le cause capaci di provocare il distacco della retina nei cani sono molto varie e molte malattie possono portare a questo tipo di patologia come malattie sistemiche infiammatorie, infettive o degenerative. I cani con insufficienza renale cronica sviluppano frequentemente ipertensione arteriosa, che è anche una causa ben nota di distacco della retina. A volte non riesci a trovare una causa.
I veterinari classificano i diversi distacchi di retina che possono osservare in un cane in base al tipo di meccanismo in azione. Se ne distinguono tre diversi.
Il più comune nei cani è il distacco di tipo regmatogeno. È una lacrima nell’occhio, o più raramente un foro, causato da una malattia degenerativa o da un’infiammazione, che crea il distacco. È noto che i bassotti sono predisposti a incontrare questo tipo di patologia.
Un altro meccanismo abbastanza comune nei cani è un versamento sotto la retina che alla fine la solleva.
Infine, un altro meccanismo, un po’ meno frequente, corrisponde alla trazione esercitata sulla retina, in seguito ad un trauma oculare.
Trattamenti per il distacco della retina nei cani
Se noti movimenti anomali nel tuo cane, come descritto sopra, dovresti consultare rapidamente un veterinario. Questo tipo di patologia fa parte, come nell’uomo, di un’emergenza assoluta che richiede la necessità di consultare, a qualunque ora del giorno e della notte.
Ovviamente non puoi essere sicuro che si tratti di distacco di retina. In ogni caso, qualsiasi cambiamento improvviso nel comportamento di un animale domestico, a parte qualsiasi evento chiaramente identificato come incidente o infortunio, è anormale e giustifica una consultazione d’urgenza. Il veterinario potrà poi effettuare ulteriori esami come l’ecografia oculare o l’elettroretinografia, se lo ritiene necessario.
Un distacco di retina trascurato, lasciato evolvere senza trattamento per 6-8 settimane, non può rispondere ad alcun trattamento. L’animale perde definitivamente la vista in caso di distacco esteso. Se dovesse succederti questo, sentiti libero. Come abbiamo detto, i sintomi sono abbastanza discreti e le evoluzioni sono spesso negative. E anche se preso in tempo, il trattamento si concentra innanzitutto sulla cura della causa e non garantisce il successo sulla retina. La chirurgia vitreoretinica è un intervento ancora poco praticato poiché i vincoli tecnici sono pesanti e il rischio di mortalità elevato.
Potresti essere interessato:
11 cuccioli di Instagram che migliorano il loro gioco di yoga oltre il cane a testa in giù
Dolcetti per cani senza cereali fatti in casa
Osteomielite nei cani: cause, sintomi, trattamento e prevenzione
I cani possono mangiare le cicale? Come proteggere il tuo cucciolo
Perché il microchip è qualcosa che ogni proprietario di cane dovrebbe fare
14 cani che dimostrano che lo yoga per cuccioli è la migliore forma di esercizio
Colpo di calore nei cani: cause, prevenzione, trattamento
Tutto quello che devi sapere sulle cinture di sicurezza per cani e sui seggiolini per auto