L’organismo del cane deve disporre di nutrienti e macronutrienti essenziali tra cui troviamo le proteine che entrano nella composizione del sangue, dei muscoli o anche del pelo dell’animale. Sono essenziali per la crescita del cucciolo e le loro funzioni sono molteplici a qualsiasi età. La dieta deve quindi fornire al cane il minimo vitale in…
Archivio Categoria: Alimentazione del cane
Avere un cane sano e felice è importante per tutti i proprietari di animali domestici. Una corretta alimentazione gioca un ruolo essenziale nel loro benessere generale. Sapere quali alimenti e ingredienti nutrire il tuo cucciolo può essere scoraggiante, motivo per cui abbiamo compilato questa guida per una migliore alimentazione del cane. In questa guida, discuteremo le varie opzioni per nutrire il tuo cucciolo dal cibo umido al cibo secco alle diete a base di carne o pesce. Forniremo anche consigli utili per mantenere la dieta del tuo cane equilibrata e sana.
L’alimentazione cruda, intendiamoci per “cibo crudo”, potrebbe essere particolarmente adatta al cane che, non dimentichiamolo, è un carnivoro. Da quando è stato addomesticato dall’uomo, il cane ha visto la sua dieta cambiare nel tempo. Tuttavia, la sua dieta oggi è prevalentemente industriale e non sempre soddisfa sufficientemente le sue esigenze energetiche e metaboliche. Dovremmo optare…
Per evitare che il tuo cane abbia problemi di salute, compresi i disturbi digestivi, è imperativo conoscere l’elenco degli alimenti che non dovrebbero essergli somministrati. Cioccolato Sebbene per l’uomo il cioccolato sia una vera prelibatezza e prelibatezza, per i cani può diventare un veleno. Il cioccolato è infatti composto da teobromina che ha un effetto…
Gli antiossidanti sono essenziali per combattere l’invecchiamento cellulare. Il cane deve quindi beneficiare ogni giorno di un’alimentazione adeguata affinché le sue cellule siano meglio protette dal rischio di danni ossidativi, i cui principali colpevoli sono i radicali liberi. Vediamo quali alimenti dare al vostro cane per soddisfare il fabbisogno di antiossidanti dell’animale, e facciamo il…
Per non trovarsi un giorno di fronte al problema dell’obesità nel proprio cane, è molto importante dargli la giusta quantità di cibo, né troppo né troppo poco. L’alimentazione è la chiave per una buona salute poiché fornisce all’animale tutti i nutrienti essenziali, ma il mantenimento dell’attività fisica quotidiana è altrettanto fondamentale. Vediamo senza indugio qual…
L’obesità nei cani deve essere presa sul serio perché porta a seri problemi. È quindi essenziale rivedere la dieta del proprio cane ma anche il suo stile di vita affinché l’animale dimagrisca in modo sostenibile. Ciò richiede assolutamente un riequilibrio alimentare e attività fisica perché non possiamo ottenere risultati convincenti se l’animale non si muove…
Durante la gravidanza, la dieta della cagna deve essere adattata per soddisfare le sue esigenze nutrizionali. È fondamentale preservare la sua salute, favorire l’allattamento, ma anche permettere il corretto sviluppo del suo feto. Ecco come adattare al meglio la dieta della cagnolina incinta affinché a lei e ai suoi piccoli non manchi nulla. Esigenze nutrizionali…
Quando il sistema immunitario reagisce in modo esacerbato a un alimento che non tollera, il cane mostra dei segnali che dovrebbero allertare il suo padrone. È necessario innanzitutto escludere le cause che possono essere all’origine dei sintomi che l’animale presenta per accertarsi che si tratti effettivamente di un’allergia alimentare, o di un’intolleranza alimentare, che è…
Il cane è un animale domestico goloso che tende a divorare in un batter d’occhio la sua razione giornaliera di crocchette e dà l’impressione di non averne mai abbastanza. Un padrone può quindi essere facilmente spostato, e dare al suo cane più cibo del necessario, favorendo così il sovrappeso, se non l’obesità, nel suo piccolo…
Per una buona salute e crescita, il cucciolo deve essere svezzato al momento giusto e nel modo giusto. Il passaggio dal latte materno agli alimenti solidi avviene in modo molto graduale, soprattutto per evitare disturbi digestivi. Ecco come aiutare il cucciolo a superare questa fase. Quando iniziare lo svezzamento? Fase naturale dell’alimentazione canina, lo scopo…