Archivio Categoria: Animali Selvaggi

Gli animali selvatici sono parte integrante del nostro mondo naturale e svolgono un ruolo importante nell’ecosistema globale. Dai maestosi predatori che vagano per la savana agli uccelli del paradiso che riempiono il cielo di colori vivaci, gli animali selvatici ci affascinano con la loro bellezza unica e il loro comportamento misterioso. Sfortunatamente, molte popolazioni di animali selvatici hanno visto un drastico declino nel corso degli anni a causa di attività umane come il bracconaggio, la distruzione dell’habitat e il cambiamento climatico.

In conclusione, gli animali selvatici sono una parte essenziale del nostro mondo. Contribuiscono al funzionamento degli ecosistemi, dell’economia e persino della salute umana. Tuttavia, a causa di minacce come la distruzione dell’habitat, la caccia e il cambiamento climatico, molte specie sono state gravemente minacciate. È quindi importante lavorare insieme per proteggere questi animali e garantire il loro futuro in natura. Dobbiamo migliorare l’istruzione e la consapevolezza pubblica, rafforzare gli sforzi di conservazione a tutti i livelli e investire di più nella ricerca sulla conservazione della fauna selvatica.

Skunk: mammifero bianco e nero che può avere un cattivo odore

moufette 063532

Se la puzzola si riconosce facilmente per la sua pelliccia nera e le sue strisce bianche, ha anche una caratteristica invisibile: l’odore nauseabondo che diffonde in caso di pericolo. Incontro con un mammifero che ha un cattivo odore. La puzzola o puzzola La puzzola (con una o due f) è un piccolo mammifero appartenente alla…

Il leone marino, della famiglia dei leoni marini

lion de mer 084234

Con un peso fino a una tonnellata, il leone marino è un mammifero marino che vive lungo le coste degli oceani Indiano e Pacifico. Primo piano di un animale dal corpo massiccio noto anche come leone marino. Carta d’identità del leone marino Il leone marino appartiene alla famiglia degli Otariidae e come tale è chiamato…

Formichiere o formichiere, mammifero dal muso lungo e dalla lingua molto sottile

tamanoir 085900

mammifero dal muso lungo e dalla lingua molto sottile” data-rx-style-cache=”display: block; margin: auto;”> Muso lunghissimo e lingua filiforme fanno del formichiere uno specialista nella cattura delle formiche, suo pasto preferito. Incontro con uno dei mammiferi più antichi del pianeta. Carta d’identità del formichiere Il formichiere (Myrmecophaga tridattila) appartiene all’ordine Pilose e alla famiglia Myrmecophagidae. Chiamato…

Il riccio, alleato indispensabile dei nostri giardini

herisson 1 091750

Stop ai trattamenti e ai fertilizzanti che inquinano il suolo e decimano le specie animali! Benvenuti tra i nostri amici del giardino tra i quali il riccio occupa un posto speciale. Questo ausiliario è di grande preziosità ed è la gioia del giardiniere dilettante o professionista. Chi è esattamente questo piccolo mammifero insettivoro con i…

Quali sono i cibi tossici per il riccio che non dovrebbero dargli?

aliment herisson 064648

I ricci sono animali piuttosto discreti. Non è comunque una specie in via di estinzione perché le popolazioni sono stabili, tanto più che sono protette dalla legge in tutti i paesi europei. Se si ha la fortuna di incontrarne uno in giardino, è difficile resistere alla tentazione di stabilire un contatto con lui nutrendolo. Ma…

Il dingo, un vero cane selvatico

dingo 112814

Posto in cima alla catena alimentare, il dingo è considerato il principale predatore dell’Australia. Di fronte al suo istinto di caccia, sono stati costruiti 5000 km di recinzione per impedire al licaone di accedere agli allevamenti di bestiame. Concentrati sul terrore del bush australiano. Il dingo, un cane veramente selvaggio Il dingo (Canis lupus dingo),…

Il bongo, una grande antilope delle foreste tropicali

bongo 084100

Tra i mammiferi dell’Africa, il bongo non è il più conosciuto ma questa maestosa antilope colorata è senza dubbio la più bella del continente. Ritratto di un raro e timido ungulato selvatico. La carta d’identità di Bongo Il bongo (Tragelaphus euricerus) è un mammifero erbivoro ruminante appartenente all’ordine Artiodactyla e alla famiglia Bovidae. Questo ungulato…

I conigli stanno distruggendo il mio giardino: come spaventarli

lapin jardin 060437

Tutti amiamo i conigli. Questi esseri aggraziati, piacevoli e talvolta commoventi sono spesso meravigliosi compagni di vita. Quando sono selvaggi, possiamo sentire la loro promiscuità in modo molto diverso. Sono capaci di puntare gli occhi, in bande strette, sui tesori del tuo orto, del tuo orto ornamentale o del tuo frutteto, di cibarsi dei tuoi…

Il grizzly, l’orso più grande: come e dove vive? Tutto sul grizzly

grizzly 1 102950

Il grizzly è una delle tre sottospecie di orso bruno, ma ognuno di questi mammiferi ha un proprio modo di vivere e caratteristiche ben precise. Non dovrebbero quindi essere confusi. Contrariamente alla credenza popolare, non è l’orso più grande, ma ha comunque una corporatura impressionante e massiccia. Scopriamo questo animale soprannominato “Fratello degli uomini”, che…

Quali sono i cibi tossici per lo scoiattolo che non dovresti dargli?

aliment dangereux ecureuil 062415

Gli amanti della natura, di cui tu sei senza dubbio uno, amano osservare gli animali e possono conoscere situazioni che richiedono un intervento, come prendersi cura di un animale ferito. Potresti anche voler semplicemente attirarli per osservarli più da vicino. Il cibo è un’esca privilegiata perché la loro fame o la loro gola li portano…