Zanzara tigre: chi è? Lotta e prevenzione

moustique tigre 063216

La zanzara tigre (Aedes albopictus) è un insetto dittero originario delle foreste tropicali del sud-est asiatico. Descritta per la prima volta a Calcutta (India) alla fine dell’800, oggi è in rapida espansione in tutti i continenti, grazie alla sua grande capacità di adattamento all’ambiente creato dall’uomo. È probabile che la zanzara tigre sia portatrice e trasmetta all’uomo una trentina di malattie virali, come chikungunya, febbre dengue, Zika o, in misura minore, febbre gialla, encefalite di Saint-Louis, ecc.

La zanzara tigre: identificarla, combatterla, come combatterla e proteggersi

Come riconoscere la zanzara tigre?

La zanzara tigre ha zampe lunghe e fragili, che sorreggono un corpo gobboso prolungato da una piccola testa ricadente, nettamente staccata. Il tutto è rigato con linee bianche trasversali e una striscia longitudinale bianca sulla testa, che si estende sul dorso. Ha semplici ali nere, che gli permettono di distinguersi dalle sue controparti di colore più chiaro. Di piccole dimensioni (da 2 a 5 mm), è tanto più difficile da avvistare in quanto il suo volo è perfettamente silenzioso e vola basso (attenzione alle caviglie!). A differenza delle sue controparti native, il suo volo lento e incerto lo rende più facile da catturare senza controllo. Se riesci a schiacciarlo, il tuo dito è coperto da un sottile strato di polvere bianca.

La zanzara tigre attacca la Francia

Presente in tutti i continenti (regione antartica esclusa), la zanzara tigre espande ogni anno in maniera folgorante il suo territorio, sfruttando lo sviluppo commerciale del trasporto aereo, ma soprattutto marittimo. Osservato in Francia per la prima volta sulla costa delle Alpi Marittime nel 2004, da allora è progredito in modo esponenziale verso l’ovest e il nord del paese. Per dare un’idea della portata del fenomeno (fonte: sito Vigilance-moustiques), nel luglio 2014 è stato ufficialmente istituito in 19 dei 96 dipartimenti metropolitani. Nella primavera del 2020 ne aveva già colonizzati 58 e solo 8 mesi dopo, nel gennaio 2021, altri 9 reparti erano stati contagiati. In questa data, 67 dipartimenti (ovvero il 65% del territorio) sono in procinto di passare alla vigilanza rossa.

Continua a leggere:  Armadillo argentino o armadillo nano

Perché si stanno diffondendo così velocemente?

Per comprendere il segreto della loro rapida espansione, dobbiamo cominciare dalla comprensione del loro modo di riproduzione. Questi insetti trovano, in quantità, nei nostri paesi e paesi, tutti gli elementi essenziali per la loro riproduzione. Il più piccolo ricettacolo, spesso almeno un centimetro di acqua stagnante, è sufficiente a fornire habitat a migliaia di larve, per il tempo del loro sviluppo. La femmina depone, ogni 10-12 giorni, un centinaio di uova, a breve distanza da una pozzanghera. Se l’acqua evapora, le uova possono attendere il ritorno, per mesi, prima di schiudersi immediatamente. Questo sistema di sopravvivenza è molto pratico per il trasporto intercontinentale! Dopo la schiusa, le larve si dimenano in quest’acqua per una decina di giorni, trovandovi tutti i nutrienti necessari al loro sviluppo. Da 4 giorni a qualche settimana dopo, a seconda della temperatura, la larva diventa pupa per meno di 4 giorni, prima di emergere, all’aria aperta, per vivere una vita adulta riproduttiva, per circa 1 mese. È durante questo periodo che la femmina si nutre di sangue animale e umano, dal quale trae le proteine ​​necessarie allo sviluppo delle sue uova.

Combatti la zanzara tigre

Una cosa sembra certa: secondo le nostre attuali conoscenze e il livello di infestazione, la questione non è più cercare di debellare la zanzara tigre dai nostri luoghi di vita, ma imparare a conviverci, frenarne la riproduzione e ridurne la densità. Ciò richiede sia l’attuazione di azioni collettive da parte delle autorità nazionali e internazionali, sia misure semplici, applicabili da ciascun individuo.

Continua a leggere:  Il procione, dove e come vive? Possiamo osservarlo in Francia?

Piani collettivi di monitoraggio e controllo

La sorveglianza entomologica è nata dalla consapevolezza internazionale della gravità della peste. Consente, sotto l’egida dell’OMS, di stabilire protocolli comuni di misurazione e quantificazione della progressione geografica delle tecniche di invasione e di eradicazione. L’obiettivo è definire strategie preventive contro la comparsa di malattie trasmesse da vettori, come la malaria, la febbre dengue, ecc.

In Francia, l’organismo ufficiale incaricato di gestire questo dossier è l’Agenzia nazionale per l’alimentazione, l’ambiente e la salute e la sicurezza sul lavoro (ANSES). Il suo ruolo consiste in:

  • A monte, per controllare e valutare la proliferazione del rischio, secondo assi geografici e di salute pubblica,
  • A valle, per identificare e convalidare mezzi di controllo chimici e meccanici.

È ad esempio l’ANSES, che autorizza la commercializzazione di diversi biocidi per la lotta alle zanzare, a gestire il sito web “segnalazione-zanzara tigre”, incaricato di fornire informazioni e orientare il comportamento del pubblico. Questa organizzazione attua anche i mezzi di prevenzione contro i morsi e sostiene studi su nuovi mezzi innovativi di controllo (sterilizzazione di vettori, armi virali, nidi per uccelli, liberazioni di predatori, ecc.).

L’applicazione delle tecniche di controllo dei vettori è effettuata sotto l’autorità delle Agenzie Sanitarie Regionali (ARS).

Semplici gesti quotidiani per combattere la proliferazione della zanzara tigre

Come abbiamo visto, la proliferazione della zanzara tigre è ampiamente favorita dalle nostre (cattive) abitudini di vita:

  • Rimuovendo i contenitori dai nostri giardini e balconi che potrebbero trattenere l’acqua inutilmente, stiamo eliminando centinaia di schiuse su misura! Quindi andiamo a caccia di vasi, pentole, bacinelle, annaffiatoi, vecchi pneumatici, giocattoli, ecc.
  • Le vasche essenziali sono efficacemente coperte da un coperchio, un velo di tessuto o una maglia di zanzariera.
  • Le grondaie ei canali devono essere regolarmente ripuliti dalle foglie morte che bloccano il flusso.
  • I sottovasi dei vasi da fiori o delle fioriere sono riempiti di sabbia.
  • I terrazzi devono essere drenati per evitare la formazione di pozzanghere stagnanti.
  • Utilizzati con saggezza, i pellet antilarve diluiti nei contenitori, interrompono i cicli di riproduzione.
  • Le piante e le aiuole mantenute sono meno attraenti per gli insetti, ecc.
Continua a leggere:  Sable, piccolo mammifero carnivoro dell'Europa orientale

Come proteggersi dalle zanzare tigre

Le zanzare tigre sono insetti diurni particolarmente aggressivi al mattino e al calar della notte. Buone notizie: entrano molto raramente in casa e non ci soggiornano mai.

  • I repellenti per zanzare sono efficaci per le tigri. Attenzione però, alcuni prodotti formulati con DEET o icaridina possono essere dannosi e allergenici. Evitare in presenza di bambini piccoli e donne incinte.
  • Le zanzariere sono una buona protezione, assicurandosi di utilizzare maglie fini.
  • Alle nostre latitudini le punture di zanzara tigre raramente causano problemi di salute, tuttavia è percepibile un dolore, fugace, ma acuto. Prevenire possibili infezioni applicando immediatamente per qualche minuto o una benda umida di alcool a 70°. Può comparire un leggero rossore, che poi scompare per riapparire durante le docce.
  • Le trappole per zanzare, facili da preparare con lo sciroppo di zucchero di canna cosparso di lievito, danno finalmente buoni risultati.

Dimenticate trappole UV, braccialetti e collari antizanzare, diffusori di ultrasuoni e altre pseudo-protezioni elettroniche, senza alcun effetto. Ultima precisazione, la zanzara tigre non trasmette il virus Covid-19 o sue varianti.

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *