Il rospo è pericoloso per il cane?

crapaud 072954 650 400

Le piccole dimensioni del rospo trasmettono l’immagine di un animale innocuo. Tuttavia, in caso di attacco da parte di un predatore, la sua tattica di difesa consiste nel rilasciare un veleno estremamente tossico. La stragrande maggioranza dei casi di avvelenamento colpisce cani e raramente gatti che non afferrano l’anfibio per la bocca. Quali sono i sintomi dell’avvelenamento? I rischi ? E quali sono le misure di primo soccorso da dare al cane?

Perché il rospo è velenoso?

La pelle del rospo presenta una sorta di verruche granulari che in realtà sono ghiandole chiamate parotidi. Situati nella parte posteriore della testa, sul collo e sulle spalle per alcuni esemplari, rilasciano un veleno tossico come meccanismo di difesa che si attiva quando il corpo del rospo è sottoposto a una pressione eccessiva. Pertanto, il cane si espone automaticamente al rilascio del veleno se afferra il rospo. Queste sostanze, cioè, continuano ad essere tossiche anche se il rospo è morto. Il veleno non penetra nella pelle e quindi non è pericoloso quando l’anfibio viene tenuto in mano. Si consiglia comunque di lavarsi accuratamente le mani dopo.

Quanto è tossico il veleno del rospo?

Se entra in contatto con le mucose della bocca del cane, il veleno entra immediatamente nel corpo e diventa pericoloso. Questa sostanza risulta quindi particolarmente minacciosa per i cani che cattureranno il rospo come se fosse una preda o un giocattolo. Le mucose orali e digestive del cane assorbiranno rapidamente molecole capaci di produrre numerosi disturbi come irritazione, pressione alta, vasocostrizione renale, bradicardia (diminuzione della frequenza cardiaca) o addirittura effetti allucinogeni. Si tenga presente che l’ingestione di un rospo può causare la morte del cane e che la prognosi vitale è riservata se il cane è giovane e/o di piccola taglia.

Continua a leggere:  Informazioni e caratteristiche della razza canina Eurasier | Pet Yolo

Quali sono i sintomi del cane dopo l’avvelenamento?

I primi segni clinici compaiono non appena il cane prende in bocca il rospo perché la fuoriuscita del veleno è istantanea:

  • Ipersalivazione dovuta a grave infiammazione della bocca e della faringe. Questo dura almeno 12 ore.
  • Anoressia da 2 giorni.

Se l’avvelenamento è lieve, i segnali si fermeranno qui. Nei casi più gravi apparirà quanto segue:

  • Disturbi digestivi tra cui intenso dolore addominale, diarrea e vomito;
  • Disturbi del ritmo cardiaco che talvolta possono portare all’arresto cardiaco;
  • Danni neuromuscolari come atassia (andatura anomala), tremori, convulsioni, paralisi o addirittura allucinazioni;
  • Edema polmonare acuto causato da insufficienza cardiaca o dall’azione infiammatoria del veleno di rospo;
  • Vari segni clinici come: ipertermia, apatia, difficoltà respiratorie, ecc.

Quali sono le misure di primo soccorso da dare al cane?

Nel caso in cui un cane venga avvelenato da un rospo, è importante reagire rapidamente prima di portare l’animale dal veterinario:

  • Togli il rospo dalla bocca del cane. Ricorda: il veleno non è tossico per la pelle;
  • Lavare il cavo orale del cane con abbondante acqua utilizzando una bottiglia o un getto d’acqua per eliminare quanto più possibile la sostanza tossica;
  • Sciacquare gli occhi con acqua o siero fisiologico se sono stati in contatto con il rospo (negli occhi il veleno può causare congiuntivite, ulcere, uveiti).

Che trattamento verrà dato ad un cane che ha morso un rospo?

Non esiste un antidoto contro l’avvelenamento da rospi. Il veterinario dovrà quindi prevenire la diffusione del veleno e alleviare i sintomi del cane. Il trattamento di emergenza attuato dipenderà quindi dalla natura del contatto e dalla gravità dell’avvelenamento:

Continua a leggere:  Pica nei cani: sintomi, diagnosi, trattamento e prevenzione

  • Sciacquare la bocca con bicarbonato di sodio per neutralizzare l’acidità del veleno;
  • Iniezione di corticosteroidi;
  • Somministrazione di antiemetici o farmaci volti a proteggere la parete dello stomaco (medicazioni gastriche);
  • Somministrazione di farmaci mirati al trattamento dei disturbi cardiaci, anticonvulsivanti, antinfiammatori, antistaminici volti a ridurre l’effetto del veleno sulle mucose;
  • Posizionamento del cane se necessario sotto ossigenoterapia o perfusione;
  • Monitoraggio cardiaco con cure mediche adeguate.

La prognosi dipende dalla quantità di veleno ingerito, dalla velocità del trattamento e dalla taglia del cane.

Come prevenire l’avvelenamento del cane da un rospo?

Per evitare qualsiasi rischio di avvelenamento, la soluzione più efficace è evitare qualsiasi contatto tra un rospo e un cane. L’avvelenamento dei batrachiani avviene generalmente tra aprile e settembre, con un picco di attività massima in luglio e agosto. La maggior parte dei rospi sono notturni, con una preferenza per il crepuscolo, quindi è consigliabile lasciare il cane in casa durante la notte. Il rospo frequenta tutti gli ambienti naturali (giardino, stagno, parco, boschi, montagne), tieni d’occhio il tuo cane durante le tue passeggiate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *