Ricco di grasso di origine animale, la composizione del burro attira il tocco del tuo cane tanto quanto un buon pezzo di formaggio. Anche se il tuo cagnolino sta osservando il tuo pane imburrato o decisamente sulla brochure al burro, questo cibo certamente ricco di vitamine e lipidi non è amico del tuo cane! Dare il burro al tuo cane, è una buona idea o una cattiva? Ci sono burri vegetali meno pericolosi per la salute del tuo compagno a quattro zampe?
Qual è la tua deliziosa brochure al burro inventata?
Se gli aromi del burro e il suo gusto si accompagnano perfettamente con il pane fresco, risvegliano le papille gustative quando sono dorate nella padella prima di ospitare un marciapiede di rumpeak o porta questo particolare tocco ai tuoi dessert, il suo contenuto di grassi può essere pericoloso per la nostra salute.
Sviluppato dalla crema di latte, il burro è costituito da 82 % di grassi, 16 % in acqua e 2 % di lattosio e proteine del latte. Consumato con moderazione, porta all’essere umano di vitamina A, calcio e vitamina D. Queste vitamine sono necessarie per la nostra pelle, la nostra visione e le nostre ossa.
L’odore del tuo cane distingue perfettamente le molecole di grasso contenute nel burro. Il loro talento consente loro di identificare questi elementi essenziali per il funzionamento del loro corpo. I lipidi sono necessari per dare loro energia ogni giorno, proteggere il loro corpo e consentire loro di assorbire le vitamine presenti nella loro dieta.
Sebbene il burro contenga vitamine, il suo alto contenuto di grassi non è raccomandato per l’animale. Un elevato consumo di cibo con molti pericoli per la sua salute, nonché per il nostro.
Dai il burro al tuo cane: un’idea non così buona
Non è consigliato, come molti alimenti che consumiamo, di offrire burro al tuo cane. Diversi elementi della sua composizione possono generare gravi problemi di salute nel compagno canino
Il pericolo dei grassi per il cane
Sebbene i grassi animali siano necessari per il funzionamento della loro organizzazione, un contributo eccessivamente grande o troppo regolare contribuirà allo sviluppo di un problema digestivo. Diarrea, vomito, aumento di peso, obesità sono i primi mali che il tuo cane può sentire.
Se ingoia un opuscolo di burro dimenticato sul piano di lavoro o perché ingerisce troppo regolarmente con una piccola porzione di burro, il tuo cane può sviluppare pancreatite acuta.
Lungi dall’essere innocuo, questa infiammazione del pancreas che appare brutalmente può causare oltre alla diarrea e al vomito:
- Dolore addominale del quarto anteriore destro dell’addome;
- Segni di ittero labiale e oculare giallastro di ittero;
- Abbassare e/o rifiuto da mangiare.
A volte il cane ha una febbre moderata oltre a questi sintomi. Senza un rapido intervento medico, il cane svilupperà disturbi della coagulazione che possono essere accompagnati da insufficienza renale.
Intolleranza al lattosio, l’altra ragione per non dare burro al suo cane
Mentre il cucciolo tollera perfettamente il latte materno, più cresce, più la tolleranza al lattosio diminuisce. Ciò gli consente di digerire il latte e i prodotti lattiero -caseari che consumiamo è possibile grazie a un enzima, lattasi. Ma scompare, a poco a poco, dopo la transizione tra latte materno e cibo solido. Molto spesso, il cane adulto vede la sua tolleranza a questo carboidrato scomparire.
Se questa intolleranza non presenta un pericolo per la salute del cane, a differenza di altri alimenti tossici, appariranno vari disturbi ogni volta che consuma prodotti lattiero -caseari. Alcuni formaggi si mostrano, è vero, più digeribile ma scremato, intero, polvere o yogurt causerà diarrea e vomito nei cani sensibili.
Dare al tuo burro di cane non è quindi una buona idea! Anche se il cibo è costituito da nutrienti necessari per il corpo dell’animale. Latte, proprio come il burro non è essenziale per la salute del tuo cane.
Infine, un elevato consumo di burro alla fine porterà al sovrappeso del cane e alle patologie che lo accompagnano: obesità, diabete, malattie cardiovascolari.
Se il tuo cane digerisce i prodotti lattiero -caseari, puoi, occasionalmenteoffrigli un piccolo colpo di burro, senza sale e senza aromatici. Ma questo non dovrebbe diventare un solito regalo!
Cosa sostituire il burro se vuoi compiacere il tuo cane?
Il burro di burro di arachidi o di arachidi è una sorpresa acclamata da molti proprietari in alternativa al nostro burro classico.
Ricco di grassi proteici e vegetali, porta antiossidanti, vitamine B ed E alla razione alimentare dell’animale. Abbastanza profumato per ingannare la vigilanza di Toutou, è un alleato perfetto per nascondere i farmaci che il tuo cane rifiuta di deglutire. La sua consistenza spessa gli consente di congelarlo in un kong per renderlo un rinfrescante trattamento estivo. Se non è presente il grasso animale nel burro di arachidi, non è privo di rischi.
Lo xilitolo, zucchero sintetico, è tossico per il tuo compagno a quattro zampe. Prima di dargli burro di arachidi, assicurati che il prodotto non contenga questo ingrediente. L’acquisto del tuo prodotto in un negozio di animali specializzato è più sicuro che renderlo la tua diffusione.
Proprio come alcune persone sono allergiche alle arachidi, anche il tuo cane può soffrire di questa allergia. I sintomi possono passare da un semplice prurito a gravi disturbi respiratori. Meglio dare solo una piccola quantità la prima volta per assicurarsi che il tuo compagno canino non abbia allergia per questo frutto dello scafo.
Se il tuo cane non ha segni di allergia, puoi introdurre burro di arachidi nella sua dieta. Proprio come per il burro, la moderazione rimane la chiave. Un cucchiaino, di tanto in tanto, è sufficiente per un cucciolo. Un cane adulto di grandi dimensioni può banchettare con un cucchiaio di burro di arachidi. Di ‘sempre se un cambiamento appare nelle feci del tuo cane dopo il consumo.
Il burro, il cibo molto popolare per umani e cani per il suo contenuto di grassi non è un cibo raccomandato per l’animale. Preferisci prelibatezze più sane come verdure, pezzi di carne al forno o prosciutto per congratularsi con il tuo cane.
Tuttavia, se il tuo cane ingoia un opuscolo di burro, non aspettare di agire. Contattare immediatamente l’ufficio veterinario.
Di Magali Laguillaumie – Pubblicato il 15/09/2025
Potresti essere interessato:
Dai il burro al tuo cane: buona o cattiva idea?
Il mio cane è stato morso da un serpente: come reagire?
Malattia di Addison nei cani: cause, sintomi, trattamenti e prevenzione
Endocardiosi nei cani: cause, sintomi, trattamenti e prevenzione
Dai Kefir al tuo cane: quali benefici per la tua salute?
Dai il formaggio al tuo cane: buona o cattiva idea?
Dai yogurt al tuo cane: buona o cattiva idea?
Dai un gatto al tuo cane: buona o cattiva idea?