Coccinella gialla: chi è? Dove e come vive?

coccinelle jaune 061143

Coccinella gialla: chi è?  Dove e come vive?

Unica in Europa nel genere Psyllobora, la coccinella gialla differisce dalle sue simili sotto diversi aspetti. Oltre a sfoggiare l’aspetto di un mezzo limone tempestato di 22 punte, questa specie si nutre di funghi responsabile di diverse malattie delle piante. Caratteristiche, habitat, stile di vita e riproduzione, scopriamo una coccinella meno famosa della sua congenere rossa ma altrettanto accattivante.

Che tipo di animale è la coccinella gialla?

Anche se l’etimologia della parola coccinella deriva dal latino coccinus (scarlatto), la specie Psyllobora vigintiduopunctata non mostra una tinta rossa ma giallo acceso. Meglio conosciuta come la coccinella a 22 punti, non può essere confusa con nessuna delle 6.000 specie di coccinelle distribuite nel mondo, di cui 80 vivono in Francia. Quello che è familiarmente chiamato dannatamente stupido è uno dei coleotteri, l’ordine animale con il maggior numero di insetti descritti. I coleotteri hanno in comune le ali anteriori trasformate in una custodia per proteggere le ali posteriori nascoste sotto. Quest’ultimo può piegarsi in 2 grazie ad un’articolazione alare che non esiste in nessun altro ordine di insetti. Questi invertebrati sono anche caratterizzati da apparato boccale macine e antenne. Un’altra particolarità dei coleotteri è che le loro larve ei loro adulti hanno morfologie molto diverse, come vedremo più avanti in questa scheda.

Coccinella gialla: quali sono i suoi tratti caratteristici?

Psyllobora vigintiduopunctata ha una faccia ventrale piatta e una parte superiore colorata e arrotondata, formata dalle elitre. IL elitre sono ali dure che costituiscono una cuticola fortemente indurita (detta “sclerificata”) volta a proteggere le 2 ali membranose permettendogli di volare. Il suo dorso emisferico, glabro e di colore giallo lucido, presenta un totale di 11 macchie nere rotonde, 4 delle quali sono disposte ad arco sul pronoto (o protorace, la parte dorsale del primo segmento toracico). Lo scarabeo ha 3 paia di zampe marrone chiaro, la cui estremità, chiamata tarso, è composta da 4 arti. La sua testa ha 2 palpi mascellari corti e 2 antenne più lunghe che terminano con a club di 3 articoli. La coccinella gialla misura tra 3 e 5 millimetri e pesa circa 15 milligrammi, essendo il maschio più piccolo della femmina.

Continua a leggere:  La libellula, un bellissimo insetto degli ambienti acquatici

Coccinella gialla: come è utile il suo colore?

La colorazione brillante e i punti neri delle coccinelle servono ad avvertire i loro nemici che rappresentano un rischio. Questo è un segnale di allarme per dissuaderli dall’avvicinarsi. Lo scarabeo ha come arma di difesa la capacità di produrre alcaloidi tossici, una sostanza che gli conferisce un sapore amaro. La tattica della coccinella è fingere di essere morta e rilasciare il liquido arancione attraverso le giunture delle zampe. Un predatore (piccolo roditore, uccello, ragno thomise, ecc.) che si avventura a mangiare una coccinella generalmente ne ha ricordi così brutti che poi si astiene dal mordere qualsiasi insetto a macchie nere.

Dove vive la coccinella gialla?

La gamma della coccinella a 22 macchie comprende ilEuropa e gran parte della regione paleartica (Nord Africa e Asia). Psyllobora vigintiduopunctata tuttavia, è assente dalle aree settentrionali. L’insetto può essere osservato quasi tutto l’anno, con un picco osservato in agosto e settembre, in boschi, bordure, prati, parchi e giardini. Il coleottero giallo a macchie nere prospera nella vegetazione bassa conoidio (vedi sotto).

Cosa mangia la coccinella a 22 macchie?

Mentre molte specie di coccinelle sono utilizzate come aiutanti per eliminare gli afidi del giardino, Psyllobora vigintiduopunctata è un’eccezione. La larva e l’adulto lo sono davvero micofagi
(o micetofagi). La specie si nutre di funghi dell’ordine Erysiphales, responsabili di diverse malattie delle piante, come l’oidio, caratterizzato da una leggera peluria bianca che ricopre le foglie. L’oidio prolifera in aprile-maggio e all’inizio dell’autunno, quando il caldo si unisce a un’elevata umidità. Attratta dall’odore nauseabondo della muffa, la coccinella gialla si nutre sia dei funghi che delle loro spore. La malattia colpisce molti alberi (quercia, acero montano, corniolo rosso) e piante (Apiaceae, Fabaceae ma anche rosa, ortica, giunco, bardana, edera, ecc.). A differenza dei suoi congeneri, la coccinella a 22 punte non può essere utilizzata nel controllo biologico contro i parassiti perché trasmette suo malgrado il fungo alle piante sane.

Qual è il ciclo di vita della coccinella gialla?

Dopo l’accoppiamento, che avviene in primavera, la femmina sceglie una foglia malata per deporre le uova. I suoi piccoli avranno così funghi da mangiare sul posto non appena si schiudono. Come tutti i coleotteri, la coccinella subisce una metamorfosi completa, compresa 4 fasi dell’evoluzione: l’uovo, la larva, la ninfa e l’adulto.

  • l’uovo. La deposizione conta tra le 100 e le 400 uova che la femmina rilascia in grappoli da 20 a 50 su foglie diverse. Le uova non sono più lunghe di 2,5 mm. Di forma ovale, hanno un aspetto giallastro liscio e lucente.
  • La larva. Dopo 3-7 giorni, a seconda della temperatura ambiente, la coccinella si schiude come larva. Ci vogliono alcune ore prima che il colore giallo e i punti neri inizino a mostrarsi bene. Le larve – che di solito compaiono da fine luglio a inizio settembre – trascorrono il loro tempo mangiando. Lo stadio larvale dura circa un mese e sarà caratterizzato da diverse mute;
  • la ninfa. Quando esegue la sua muta finale, la larva attacca semplicemente l’estremità del suo addome alla parte inferiore di una foglia per proteggersi dai predatori. Abbandona poi la sua vecchia pelle per indossarne una nuova che sarà dura, molto gialla e nera, è la ninfosi. A questo punto la coccinella si ferma e non si nutre più. Sta attraversando una mutazione completa: le sue ali si stanno formando e tutto il suo corpo sta cambiando. Durante la sua metamorfosi, l’insetto vive momenti critici perché, in mancanza di un bozzolo, non ha altra protezione che la sua colorazione;
  • L’immagine. Dopo 7-10 giorni, la coccinella adulta fa a pezzi la ninfa. Prima che possa spiegare le ali, deve attendere alcune ore affinché la sua cuticola si asciughi e si indurisca. Nella stagione fredda, gli imago si riuniscono per riscaldarsi e vanno in letargo nella lettiera, sotto le rocce, nelle siepi o nelle fessure degli edifici abbandonati. In primavera si disperdono per riprodursi.
Continua a leggere:  La genetta comune, carnivora difficile da osservare: dove e come vive?

Una coccinella allo stato adulto vive circa 1 anno ma in totale la sua longevità è di 2 o 3 anni, contando tutte le fasi del suo ciclo vitale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *