Borzoi in ritratto di razza Caratteristiche e aspetto della razza Che aspetto ha un borzoi? Il borzoi è un grande levriero russo. È una delle apparizioni più nobili nel mondo dei cani. È inconfondibile. I borzoi hanno il fisico tipico di un grande levriero. Inoltre, l’abito in pelliccia di raso e la linea running back…
Chi non ha mai ceduto davanti a Pongo, Perdita e alla loro allegra banda di 99 cuccioli? Il cartone animato di Walt Disney, La carica dei 101, ha contribuito in gran parte alla fama di questa corsa tanto sportiva quanto elegante. Scopri tutto quello che c’è da sapere su questo mitico cane tutto in bianco…
Il gatto siberiano è il sogno di chi soffre di allergie. Infatti, anche se non riguarda il 100% dei casi, è molto più sopportabile per la maggioranza di coloro che non hanno la fortuna di poter vivere con un gatto. Affascinante, adattabile e socievole, ha in serbo per noi altre sorprese, come indossare 2 pellicce…
Facilmente riconoscibile per il suo bel mantello variegato e le orecchie pendenti, il Brittany Spaniel è il cane da ferma più piccolo. Scopri tutto quello che c’è da sapere su questa razza versatile ed elegante, con origini francesi al 100%. Il Brittany Spaniel in breve Aspettativa di vita: da 12 a 14 anni Peso: da…
I cani possono mangiare il cavolo? Ecco cosa consiglia un veterinario Come topper occasionale, il tuo cucciolo potrebbe aspettarsi un piccolo regalo come questo con le sue crocchette. Cane pubblicitario con sfondo di teste di cavolo; i cani possono mangiare il cavolo? In quanto onnivori naturali, i cani sono curiosi di tutti i tipi di…
Pericoli per i gatti in casa Se hai dei gatti, allora questo titolo ti darà sicuramente molte idee che rientrano in questa rubrica. Abbiamo quindi cercato di elencare pericoli per i gatti che potrebbero non essere così evidenti e potrebbero quindi essere dimenticati. Perché anche una tale disattenzione può finire male. “sindrome del finestrino basculante”…
Si potrebbe pensare che sia uscito direttamente da un cartone animato, il Munchkin è così divertente, con le sue gambe corte e le orecchie larghe! Buon compagno, dinamico nonostante il suo lato “basetto”, il Munchkin è oggetto di controversie, perché la sua particolarità deriva da una mutazione genetica. Scopri il mondo di questo simpatico gatto…
Direttamente dalla Terra del Sol Levante, l’Hokkaido Ken impressiona sia per il suo aspetto dignitoso, la sua bella pelliccia e la sua grande resistenza. Scopri tutto quello che c’è da sapere su questa razza nata originariamente per la caccia, a cui non mancano né carattere né coraggio. Hokkaido Ken in poche parole Altri nomi: Hokkaido,…
Il Savannah, nonostante un aspetto selvatico che deriva dal suo antenato il serval, è un gatto domestico socievole e vicino alla sua famiglia. Altissimo, ipoallergenico, ha anche la particolarità di perdere poco i capelli. Scopri il gatto della savana, le sue esigenze e le sue caratteristiche. La savana in poche parole Aspettativa di vita: da…
I cani possono mangiare il salmone? Interviene un esperto di nutrizione per animali domestici Siamo andati a pescare (ha) per scoprire i fatti. Annuncio La gente lo mangia. I gatti lo mangiano. Ma anche i cani possono mangiare il salmone? Prima di aggiungere questo popolare pesce alla dieta del tuo cane, ecco come decidere se…