I primi fossili di tasso in Francia risalgono a circa 100.000 anni fa e 800.000 anni fa in alcune aree eurasiatiche. Oggi è ancora presente sul nostro territorio nazionale, in Corsica e in altre aree geografiche. Riconoscibile per la sua pelliccia grigia e le sue bande bianche e nere, questo graziosissimo mammifero è il più…
Ecco cosa fare se il tuo cane viene morso da un serpente I cani sono animali curiosi, ma i serpenti non sono tipicamente amici con cui il tuo cane dovrebbe avvicinarsi. Ma se lo fanno, sapere come agire rapidamente può essere un vero toccasana (letteralmente). Annuncio A seconda di dove vivi tu e il tuo…
Doga – yoga con un cane Se pensi agli sport cinofili, probabilmente non hai subito in mente questo straordinario sport. Il nome “doga” è un gioco di parole sulle parole “cane” e “yoga” e dà all’ascoltatore un’idea di cosa si sta facendo. Semplicemente: yoga insieme al proprio amico a quattro zampe. Come funziona lo yoga…
Il ghiro grigio è un piccolo mammifero dalla coda folta, molto presente in alcune delle nostre regioni ma anche in Europa. Questo piccolo roditore ama i frutti dei nostri frutteti, e non è affatto timido dato che si insedia volentieri nelle case, siano esse abbandonate o abitate. Rumoroso, finisce per essere molto invadente. Scopriamo chi…
I cani possono mangiare purè di patate? In certe situazioni, sì, ma dovresti assolutamente fare attenzione all’aglio e al burro! Annuncio Quelle soffici purè di patate bianche che gocciolano nel burro sembrano sicuramente deliziose nel tuo piatto… e può essere difficile resistere agli occhi imploranti del tuo cucciolo. Ma i cani possono tranquillamente mangiare il…
Cani da tiro: tirare il carro come sport Lo sport del cane da tiro sta diventando sempre più conosciuto in questi giorni e sta diventando sempre più popolare tra molte persone. I cani da tiro sono noti a molti amanti dei cani, soprattutto facendo jogging con un cane (“Canicross”). Ogni anno si tengono eventi impegnativi…
Spesso chiamato cinghiale africano o cinghiale, il facocero comune è un animale che vive nella savana africana ma che possiamo avere la possibilità di osservare nei nostri numerosi parchi faunistici. Un po’ più piccolo dei nostri cinghiali, è altrettanto imponente. Scopriamo come vive il Facocero e perché il numero di esemplari diminuisce nel tempo. Facocero:…
Il procione, famoso per la sua grande intelligenza, è un mammifero molto tenero, con la sua bella pelliccia, la sua folta coda e la sua graziosa testolina ornata da una maschera nera. Facile da addomesticare da giovane, diventa però aggressivo da adulto. Preferisce la vita selvaggia alla cattività. È un animale che può essere portatore…
L’Eurasier è un cane sicuro di sé, calmo e gentile, riservato quando incontra estranei ma incredibilmente fedele alla sua famiglia. In piedi tra 19 e 24 pollici alla spalla e con un peso compreso tra 40 e 70 libbre, l’Eurasier è stato allevato per essere un cane da compagnia ed è più felice di essere…
Segnale di interruzione del treno Perché questo segnale? In alcune situazioni, un segnale di stop è importante per fermare il comportamento del cane. Esempi di questo sono raccogliere cibo sul ciglio della strada o abbaiare al recinto del giardino. Quindi ci sono situazioni in cui tu, come proprietario di un cane, dovresti essere in grado…