Si dice che l’aglio sia un ottimo dewormer naturale per gli umani: che mi dici del cane?

vermifuge chien 062908 1200 738

L’aglio è un condimento ampiamente usato in cucina, ma anche popolare per le sue numerose proprietà. È in particolare considerato un dewormer naturale. Ma l’aglio è anche uno degli alimenti spesso classificati nell’elenco dei cani tossici. Così possiamo o no Dai l’aglio al tuo compagno canino per combattere i versetti ? Questo è ciò che vedremo.

Le diverse virtù prestate all’aglio

Al di là del suo gusto unico, che consente di notare i piatti utilizzando sia crudo che cotto, l’aglio è uno di questi alimenti considerati molto interessanti per la salute. Avrebbe infatti antisettico, antibatterico, antivirale, antifungino, diuretico, ma anche dewormer. Ciò è dovuto all’allicina che contiene, questo composto di zolfo che gli conferisce il suo odore famoso e il suo aroma. L’integrazione dell’aglio nel consumo umano è quindi favorevole a molti livelli.

Puoi dare al tuo cane per combattere i versetti?

I vermi sono tra i parassiti più comuni nei cani, con pulci e zecche. I nostri cani possono essere confrontati con diversi modi: consumando una preda o carne cruda, un elemento su cui sono state depositate le uova, essendo in contatto con un animale già infetto, ecc. I vermi sono effettivamente ingeriti accidentalmente dall’animale e si trovano generalmente nel sistema digestivo.

Per mantenere sani i nostri compagni, è quindi importante trattarli regolarmente. I dewormers naturali sono presentati come alternativa ai trattamenti convenzionali. Spesso contengono una miscela di piante, che possono essere in diverse forme (oli essenziali, idrosol, infusione, polvere, ecc.). Sono spesso considerati integratori alimentari, da dare in parallelo con una dieta adattata.

L’aglio può far parte degli ingredienti che costituirebbero un dewormer naturale, a causa delle sue proprietà, che consentono in particolare Combatti contro i roundworms. Fornisce condizioni di sviluppo meno buone ai parassiti. D’altra parte, nessuno studio scientifico sembra convalidare la sua efficacia fino ad oggi come Trattamento di sworming nei cani. L’aglio avrà un effetto piuttosto preventivo, ma raramente curativo, a differenza del dewormer convenzionale. Quest’ultimo ucciderà davvero i versetti già presenti nel corpo dell’animale, che li eliminerà quindi nel suo sgabello. Sono generalmente efficaci durante tutte le fasi parassita: uova, larve e adulti. Questi dewormers devono seguire un dosaggio adatto all’animale, a seconda della sua età, del suo peso e del tipo di versi possibili. Un cucciolo di Shi-Tzu ovviamente non riceverà la stessa dose di prodotto di un cane tedesco adulto.

Inoltre, dato in troppa quantità, brutalmente e scarsamente gestita, L’aglio può essere rivelato tossico per il caneanche se è cotto. Questo condimento potrebbe effettivamente portare alla distruzione di globuli rossi, che influisce in particolare sull’offerta di ossigeno di sangue. L’aglio deve essere miscelato in modo imperativo con l’alimentazione animale e somministrato in piccole quantità, adattato all’animale. Non è fortemente raccomandato per cuccioli o tappi in gravidanza.

Se vuoi restituire il tuo cane al tuo cane contro i versi, ti consigliamo quindi:

  • O chiedi consiglio al tuo veterinario, chi ti dirà i dosaggi adattati al tuo cane;
  • O per ottenere prodotti specifici basati su aglio dedicati ai cani.

Altri dewormers naturali per i cani

Altri alimenti sono considerati dewormer naturali, che possono essere utilizzati nei cani. Questo è particolarmente vero per semi di zucca o olio di zucca (che hanno meno controindicazioni rispetto all’aglio), timo, aceto di mele o chiodi di garofano. La terra di diatomee, questa polvere composta da fossili di alghe microscopiche, è anche rinomata per la sua virtù di swormingproprio come alcuni oli essenziali. In ogni caso, ti invitiamo sempre a richiedere il consiglio di un professionista prima di dare questi prodotti al tuo cane, al fine di evitare qualsiasi sovradosaggio o rischio di avvelenamento.

I segni che il tuo cane ha i vermi

I vermi intestinali si svilupperanno all’interno del corpo del cane. Si nutrono dei nutrienti presenti nel cibo che ingerisce, che avranno molti impatti dannosi sul salute degli animali. Questo può variare dai disturbi digestivi a lesioni interne molto più gravi. I vermi avranno anche un impatto sul sistema immunitario dell’animale, rendendolo più sensibile alle malattie e ad altri parassiti.

I sintomi più comuni in caso di versi sono:

  • diarrea;
  • vomito;
  • Perdita di peso, con forse un appetito che può tuttavia aumentare (il cane non può beneficiare di tutti i nutrienti della sua dieta);
  • sangue nello sgabello;
  • versi nello sgabello;
  • una pancia gonfia;
  • toelettatura eccessiva a livello di ano;
  • La posizione della slitta (il cane è seduto e si trascina a terra con le gambe anteriori);
  • Perdita complessiva di energia.

Il cane può essere soggetto a diversi tipi di vermi, come tenia (versetto piatto), ascari o ankilostomi (round).

IL trattamenti swormati sono generalmente somministrati ad ogni stagione per un animale adulto, da 3 a 4 volte l’anno. Per i cuccioli, il rumore sarà molto più regolare (ogni 15 giorni, quindi ogni mese).

Se noti i sintomi sopra menzionati, ti consigliamo di contattare rapidamente il tuo veterinario, in modo che ti fornisca un appropriato trattamento di deworming. Parallelamente, lavati con cura le mani dopo ogni contatto con il cane. Ricorda anche di pulire le posizioni addormentate del tuo animale domestico. I vermi sono davvero zoonosi, che possono essere completamente trasmessi dagli animali agli umani. Sii particolarmente vigile se vivi con i bambini, gli anziani o immunocompromessi, molto più sensibili.

Di Marion Mesbah – Pubblicato il 30/04/2025

Author

Continua a leggere:  Drahthaar o puntatore tedesco a pelo duro: carattere, educazione, salute, prezzo | Pet Yolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *