Gatti neri: portano sfortuna? | Pet Yolo

schwarze katze 760x570 1

Gatti neri: portano sfortuna?

I gatti neri portano con sé molti miti. Alcuni dicono che portino sfortuna, altri dicono che portino fortuna. Si dice che siano stati i compagni di streghe e maghi e molti ancora credono che portino decisamente sfortuna. ma è proprio vero? Esaminiamo vari miti e li chiariamo.

Cosa simboleggiano i gatti neri?

Il gatto bianco è molto spesso classificato come molto puro e servizievole. L’opposto di questo è il gatto nero. Nel Medioevo era temuto da molti e associato al male. Alcune persone hanno ancora questo pensiero nella loro testa oggi.

Gatto nero da sinistra a destra – che porta cose brutte.

Di solito anche i gatti sulle spalle delle streghe sono neri. Ancora una volta, ovviamente, è tutta una questione di rappresentazione, ma in molti libri di favole tradizionali il gatto nero è ritratto come il male. Un altro motivo per cui i gatti neri sono così spaventosi potrebbe essere che raramente vengono visti di notte.

Il gatto nero in altre culture

Ma anche in altre culture il gatto nero non è necessariamente un portatore di fortuna. In Cina, ad esempio, il gatto nero è considerato un messaggero di povertà e malattie. Ma in Inghilterra, ad esempio, il gatto nero ha una reputazione migliore. Se un gatto nero corre davanti a una coppia di sposi, si dice che porti un matrimonio felice.I gatti neri erano anche considerati portafortuna sulle navi in ​​passato ed erano anche i portafortuna delle mogli dei marinai, perché mantenere il nero i gatti significavano che gli uomini tornavano sani e salvi.

Weiterlesen:  Nomi di Cane della Mitologia Greca degni di Zeus stesso | Pet Yolo

I gatti neri portano davvero sfortuna?

Gatto nero da destra a sinistra: la sfortuna lo porta.

Il mito che i gatti neri portino sfortuna persiste, soprattutto nell’Europa centrale. Come accennato in precedenza, questo è certamente correlato alla raffigurazione di streghe e altre cose. Ma anche gli ecclesiastici cristiani erano convinti che i gatti rappresentassero un’immagine di Satana. In Europa erano anche visti come l’immagine del diavolo. Nell’antico Egitto, invece, le zampe di velluto erano adorate come divinità. I gatti neri sono anche considerati portafortuna nella cultura giapponese.

Si vede che i gatti neri non sono (dovrebbero) sempre portare sfortuna, ma che questo dipende dalla rispettiva cultura e dal tempo.

Da dove viene la superstizione che i gatti neri portino sfortuna?

Le molte diverse culture, religioni e credenze nelle diverse epoche sono decisive per l’emergere della superstizione. Il cristianesimo ha avuto un’influenza molto grande, perché lì è nata la superstizione che porta sfortuna se un gatto nero attraversa il sentiero da sinistra a destra. A rigor di termini, questa superstizione viene dalla Bibbia, perché lì il lato sinistro è considerato non cristiano e quindi cattivo.

Ma non solo il cristianesimo ha plasmato la superstizione sui gatti neri, ma anche il Medioevo. Ad esempio, le persone che tenevano i gatti neri come animali domestici furono immediatamente associate alla stregoneria. All’epoca si diffuse anche la superstizione che i gatti neri fossero usati come spie.

Una corrente tradizione americana alimenta il mito del gatto nero e continua a ritrarlo in una luce “negativa”: Halloween. Lì, il bellissimo gatto nero è associato a decorazioni raccapriccianti e simili.

Saluti al gatto nero!

In effetti, la superstizione è così forte che i gatti neri spesso aspettano più a lungo nei rifugi rispetto ad altri. Questo vale anche per i cani neri, tra l’altro. Possiamo affermare con certezza che i gatti neri portino sfortuna è davvero un mito e niente di più. Possono essere ottimi compagni di vita per famiglie e single. E infine, un gatto nero è semplicemente bellissimo e ricorda per inciso una pantera.

Weiterlesen:  Lettiera: 10 fatti sulla lettiera | Pet Yolo

A proposito, sapevi che i gatti neri non sono veramente neri? Spesso sembrano più rosa alla luce del sole, perché i gatti di solito non sono neri puri, ma hanno ereditato diversi colori. Fai attenzione la prossima volta che incontri un gatto nero!

Auteur

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *