Esiste il rischio di anestesia nei cani?

anesthesie chien risques 042238 650 400

Quando il veterinario pianifica a anestesia per un cane, è normale che i proprietari provino una certa paura. La paura che non si sveglierà è nella mente di molti. Che si tratti di un intervento leggero, come il ridimensionamento, o di un intervento più serio, in definitiva è più il fatto di addormentare l’animale che l’intervento medico previsto a preoccupare.

comunque, il Mortalità correlata all’anestesia è debole. Le complicazioni sono un po’ più numerose, ma restano rare. I protocolli sono sempre più rigorosi e in generale le cose vanno bene.

Cosa sono i rischi dell’anestesia ? Spiegheremo nel dettaglio come ciò avviene e le precauzioni da adottare.

In cosa consiste l’anestesia per un cane?

L’anestesia è una tecnica medica che consenteinibire il dolore e lo stress durante un intervento chirurgico o qualsiasi altra procedura che potrebbe essere dolorosa, stressante o restrittiva. Pertanto, viene utilizzato non solo per un’operazione, ma anche per alcuni ultrasuoni o per il ridimensionamento che richiede che l’animale non si muova e non abbia paura.

Può essere locale, quando si applica solo ad una piccola area del corpo, regionale, quando riguarda un’area più ampia, come ad esempio una zampa, o generale quando il cane è totalmente incosciente. È quest’ultimo che i maestri temono. Infatti il ​​cagnolino dorme per un certo tempo poi subisce una fase di veglia. Non bisogna però dimenticare che se si utilizza questa tecnica è proprio per garantire il massimo comfort e sicurezza all’animale. Infatti, quando dorme, non solo non soffre, ma non diventa nemmeno ansioso.

Esistono diversi tipi di anestesia:

  1. D’attualità : è un’anestesia locale per interventi leggeri. Il prodotto viene applicato direttamente nel luogo in cui ti addormenti.
  2. Donna medicinale : il cane riceve il farmaco direttamente iniettato nelle vene, tramite un catetere che nella maggior parte dei casi viene posizionato sulla zampa. I prodotti utilizzati sono propofol, ketamina o barbiturici.
  3. Carbonato : questo è il metodo più delicato, perché l’animale inala un gas anestetico accompagnato da aria e ossigeno. Poiché il gas viene espirato attraverso il naso, non rimane nel corpo dell’animale. Il risveglio è veloce.
  4. Combinato : è una combinazione dei due metodi precedenti. Il cane riceve prima un farmaco, poi un agente gassoso mantiene il suo stato di incoscienza. L’induzione è delicata, quindi il mantenimento dell’addormentamento rimane stabile.

La scelta della tecnica dipende dalla natura dell’intervento che può essere leggero o pesante, ma anche dallo stato di salute e dall’età del cane. Più basso è quest’ultimo, più delicato deve essere il metodo. Il rapporto rischio/beneficio viene valutato dal veterinario in base al paziente. Fa una stima del rischio. Poi, qualunque sia la sua scelta, assicura un attento monitoraggio, non solo durante l’intervento, ma anche durante la fase di recupero e dopo.

Da notare : La sedazione non è l’anestesia. Ha lo scopo di calmare l’animale senza renderlo incosciente. Viene utilizzato per alcuni esami medici e procedure minori.

Quali sono i vantaggi di anestetizzare l’animale?

I principali benefici riguardano il dolore e lo stress causati dalla situazione.

Evita il dolore

L’anestesia inibisce completamente il dolore. Lei interviene sul sistema neurologico. Interferisce con la trasmissione dei segnali nervosi nel corpo. Nello specifico, gli anestetici bloccano i canali ionici sulle membrane cellulari dei neuroni. Ciò impedisce l’avvio e la propagazione dei segnali elettrici che i neuroni utilizzano per comunicare tra loro o con altre cellule. Bloccando questa comunicazione, gli anestetici impediscono che qualsiasi sensazione di dolore raggiunga il cervello. In questo modo un intervento, per sua natura doloroso, viene reso tollerabile per il cane.

Ridurre lo stress dell’animale durante la procedura

Anestetizzare il cane evitare di provocargli uno shock traumatico. Infatti un’operazione, come un’esplorazione approfondita, potrebbe causare uno stress enorme. L’animale addormentato non percepisce ciò che gli viene fatto. Gli studi hanno anche dimostrato che il recupero è più rapido, anche per i cosiddetti interventi chirurgici leggeri, quando l’animale è stato anestetizzato. Allo stesso modo, il rischio postoperatorio è ridotto.

A volte, una semplice radiografia o un’ecografia possono quindi richiedere l’anestesia, soprattutto nei cani dal carattere particolarmente ansioso o agitato. Quindi non solo non si muovono, ma lo fanno esplorazione più semplice senza vincolare fisicamente il cane, ma soprattutto non si preoccupano di essere tenuti saldamente. L’anestesia leggera può essere meno traumatica di un lungo periodo di stress e può essere la soluzione migliore per il benessere dell’animale.

Lo sapevate ? La prima anestesia, sugli esseri umani, risale al 1846. Fu eseguita con l’etere da William Thomas Morton al Massachusetts General Hospital, seguito, 4 mesi dopo, da Philippe Vanderhagen a Lille, in Francia, nel 1847. Lo stesso anno, a Edimburgo (Scozia), l’anestesia fu eseguita con cloroformio da James Young Simpson. Cerchiamo un metodo del genere fin dall’antichità!

L’anestesia ha costituito una piccola rivoluzione nella medicina veterinaria. Ha seguito quello dell’uomo e ha reso possibili operazioni fino ad allora non possibili. Lo ha reso possibile salvare molte vite, umane e animali. Inoltre ha migliorato notevolmente la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie non certo mortali, ma molto fastidiose. Ha permesso, ad esempio, di effettuare interventi alle gambe in seguito a fratture o lussazioni, nonché interventi agli occhi.

Quali sono i rischi reali dell’anestesia?

È importante sapere che la mortalità come complicanza anestetica nei cani sani influisce Da 1 su 1.000 a 1 su 2.000 (tra 0,05 e 0,1%). Si tratta quindi di una situazione rara, anche se non possiamo esserne sicuri al 100%… solo al 99,99%!

I cani già malati hanno maggiori probabilità di sperimentare complicazioni post-anestetiche, ma il tasso rimane basso: tra l’1 e il 2%.

Questo è poco più che negli esseri umani.

Tra i fattori di rischio si segnalano:

  • L’assenza di monitoraggio monitorare i parametri vitali presso alcuni veterinari;
  • L’età dell’animale : i cani anziani e i cuccioli sono più a rischio. Metabolizzano gli anestetici in modo diverso;
  • La dimensione : i cani più piccoli potrebbero soffrire maggiormente di overdose e ipotermia;
  • Salute generale : un cane affetto da una malattia cronica (problemi cardiaci, renali, epatici, ecc.), elimina meno gli anestetici;
  • Stato nutrizionale : un cane obeso o, al contrario, malnutrito ha maggiori probabilità di presentare complicazioni anestesiologiche;
  • La gara : i cani con il naso schiacciato detti brachicefali, come Bulldog o Carlini, possono presentare problemi respiratori che aumentano il rischio anestetico;
  • Stato dell’ASA (American Society Anesthesiology): valutato da 1 a 5, è stato implementato negli Stati Uniti e fa il punto sui fattori precedentemente indicati. A 1 l’animale non presenta alcun rischio, a 2 corre il doppio del rischio e così via fino a 5.

Le complicazioni più comuni sono le seguenti:

  1. Ipotensione : rappresenta il 58% delle complicanze anestetiche, è quindi la più comune nel cane. Questo è il motivo per cui la misurazione della pressione arteriosa deve essere monitorata durante l’anestesia. Se viene rilevato rapidamente, si adottano misure semplici (riduzione dell’anestetico, soluzione da somministrare, iniezione di dopamina, ad esempio).
  2. Ipotermia : I cani, quando dormono, possono avere difficoltà a mantenere la temperatura corporea. Quando entrano in ipotermia, ciò influisce sul loro recupero, motivo per cui i veterinari usano spesso le coperte.
  3. Apnea : il cane può smettere improvvisamente di respirare, in particolare durante l’induzione (la prima fase del processo): si può allora attuare una ventilazione manuale o meccanica.
  4. Reazioni allergiche : Variano da lievi a gravi, ma sono rari.
  5. Problemi respiratori : nei cani anziani, malati o brachicefali.
  6. Conseguenze cardiache : disturbi del ritmo cardiaco, soprattutto quando l’animale ha già un problema cardiaco. Durante le fasi di induzione e di risveglio, la paura provata dall’animale può provocare una scarica di adrenalina, l’ormone dello stress, che colpisce il cuore.
  7. Ipossiemia : consiste in una mancanza di ossigeno dovuta alla depressione dell’apparato respiratorio.
  8. Aspirazione : quando l’animale non è a digiuno può vomitare. Il contenuto può ritornare nei polmoni, causando polmonite da aspirazione.
  9. Tromboembolia : possono formarsi coaguli di sangue che viaggiano fino a bloccare i vasi sanguigni, provocando danni agli organi irrorati da questi vasi.

L’elenco è lungo, ma ciò accade raramente, soprattutto perché questi rischi sono noti. La sorveglianza è quindi integrata nei protocolli clinici al fine di limitare questo tipo di conseguenze.

Quali sono le misure di prevenzione?

Esistono semplici precauzioni prima dell’anestesia. Il veterinario stesso lo assume durante la procedura per ridurre i rischi. Ricorda che questa procedura medica è considerata sicura oggi.

Precauzioni da prendere prima della procedura

Il tuo animale domestico deve essere sempre a digiuno, che viene generalmente specificato dai veterinari. Ciò evita il vomito durante l’operazione e tutte le possibili conseguenze. Molto spesso, rimuovere il cibo dopo il pasto serale per l’anestesia del mattino successivo e rimuovere l’acqua intorno a mezzanotte, a meno che il veterinario non abbia dato istruzioni speciali. Dipendono dal tipo di anestesia che sceglie.

Indica nel giorno quali sono le cure e le patologie del tuo cane. Anche se nella cartella del tuo piccolo compagno è annotato tutto, non fa mai male ricordarglielo quando lo porti in clinica.

Quando il tuo veterinario suggerisce a esame del sangue preoperatorio, non trascurarlo! Ciò consente di diagnosticare possibili problemi e adattare di conseguenza l’anestesia. Successivamente controlliamo il fegato, i reni e altri parametri vitali, il che permette di anticipare diversi problemi.

Infine, se non c’è alcuna emergenza e il tuo cane è in sovrappeso, potrebbe essere saggio fargli perdere peso prima della procedura.

Durante l’intervento, la maggior parte dei professionisti (non tutti) utilizza il monitoraggio per monitorare i parametri vitali, in particolare i parametri cardiaci, il tasso di ossigenazione, ecc. In questo modo possono anticipare le complicazioni o reagire immediatamente.

Quali precauzioni dovresti prendere una volta che l’animale si sveglia?

Il tuo cane non lascia la clinica subito dopo l’operazione. Egli resta sotto osservazione
in modo che i suoi parametri vitali vengano controllati e non si verifichino complicazioni nelle ore successive. Controlliamo, tra le altre cose, il suo battito cardiaco, la sua temperatura e la sua respirazione.

Quando la tua palla di pelo sarà pronta per tornare a casa, riceverai un foglio contenente il istruzioni da seguire per i giorni a venire. Bisogna rispettarli scrupolosamente, così come il dosaggio di eventuali antidolorifici o antibiotici.

Non preoccuparti se il tuo animale domestico è disorientato o aggressivo. Non si è ancora completamente ripreso. Lascialo in un posto tranquillo affinché possa riposarsi. Non è necessario metterlo a contatto con altri animali, non solo porta sul pelo l’odore dei farmaci che possono spaventare i suoi coetanei, ma in più il suo comportamento non è ancora del tutto normale e potrebbe preoccupare i suoi compagni.

In genere la sera non dovrebbe mangiare l’intera razione, ma solo la metà, perché anche il suo transito ha dormito. Lui deve prenditi del tempo per riprenderti.

Infine, monitora attentamente il tuo cane. Se sospetti effetti collaterali, avvisa la clinica.

Se il giorno successivo persiste la mancanza di appetito, un comportamento insolito, una difficoltà respiratoria o uno stato letargico, non esitate a contattare la clinica del vostro cane.

L’anestesia è molto comune oggi. Le complicazioni sono rare, ma non impossibili. Ecco perché è fondamentale limitarli il più possibile seguendo scrupolosamente le indicazioni del veterinario. Non dimenticare, il tuo cane ha una probabilità del 99,99% di svegliarsi quando è anestetizzato mentre è sano e al 99% quando è anestetizzato mentre è malato! Gli anestetici e i protocolli di oggi sono sicuri.

Continua a leggere:  Pinscher tedesco nel ritratto di razza | Pet Yolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *