Gli antiossidanti sono essenziali per combattere l’invecchiamento cellulare. Il cane deve quindi beneficiare ogni giorno di un’alimentazione adeguata affinché le sue cellule siano meglio protette dal rischio di danni ossidativi, i cui principali colpevoli sono i radicali liberi. Vediamo quali alimenti dare al vostro cane per soddisfare il fabbisogno di antiossidanti dell’animale, e facciamo il…
Le zecche sono parassiti e più in particolare acari. Si attaccano ai cani per nutrirsi del loro sangue. Le zecche possono trasmettere malattie ai cani. Ecco perché è importante rimuoverli il prima possibile. Per fare questo, prendi semplicemente una pinzetta per zecche chiamata rimuovi zecche. E se non ne hai uno? Ecco tutti i nostri…
Ci sono tanti buoni motivi per dire “sì” all’adozione di un cane. Ma ci sono altrettante ragioni per dire “no”, o forse anche semplicemente “non ancora”, ad assumere un compagno canino. Ecco otto segnali che indicano che non sei (ancora) pronto per un cane. 1. Un cane è un impegno di 15 anni Quando accetti…
Per non trovarsi un giorno di fronte al problema dell’obesità nel proprio cane, è molto importante dargli la giusta quantità di cibo, né troppo né troppo poco. L’alimentazione è la chiave per una buona salute poiché fornisce all’animale tutti i nutrienti essenziali, ma il mantenimento dell’attività fisica quotidiana è altrettanto fondamentale. Vediamo senza indugio qual…
Molte piante nel nostro ambiente sono tossiche per i cani. Alcuni sono conosciuti, ma altri lo sono meno. È importante sapere riconoscere le piante potenzialmente pericolose per il proprio compagno al fine di prevenire e curare l’avvelenamento. Per aiutarti, li abbiamo elencati per te. L’elenco completo delle piante velenose per i cani Piante velenose in…
L’obesità nei cani deve essere presa sul serio perché porta a seri problemi. È quindi essenziale rivedere la dieta del proprio cane ma anche il suo stile di vita affinché l’animale dimagrisca in modo sostenibile. Ciò richiede assolutamente un riequilibrio alimentare e attività fisica perché non possiamo ottenere risultati convincenti se l’animale non si muove…
Esistono diverse malattie infiammatorie croniche intestinali o IBD di cui i cani possono soffrire e sono abbastanza comuni in questi animali domestici, indipendentemente dall’età. Sfortunatamente, non c’è modo di prevenirli. Scopriamo quali sono le diverse cause delle IBD nei cani e i loro principali sintomi. Vediamo anche come il veterinario può diagnosticare le IBD e…
Foto: Marmolejos / Shutterstock Il 1° ottobre è la Giornata nazionale del cane nero e questa giornata è stata fondata nel 2012 per sensibilizzare sullo stigma che i cani neri devono affrontare. I rifugi in realtà hanno un termine per questo stigma: sindrome del cane nero, ovvero quando le persone vedono i cani neri come…
Durante la gravidanza, la dieta della cagna deve essere adattata per soddisfare le sue esigenze nutrizionali. È fondamentale preservare la sua salute, favorire l’allattamento, ma anche permettere il corretto sviluppo del suo feto. Ecco come adattare al meglio la dieta della cagnolina incinta affinché a lei e ai suoi piccoli non manchi nulla. Esigenze nutrizionali…
Trovare l’equilibrio tra attività economica, vita sociale e ambiente: queste sono le sfide dello sviluppo sostenibile. Lo sgombero neve dalle vie di comunicazione sembra necessario per garantire la sicurezza delle persone e consentire la continuità delle attività economiche nonostante le nevicate, eppure la salatura delle strade è sempre più oggetto di critiche. I veterinari, ad…