È soprannominato cane da lontra perché eccelle nella caccia alla lontra. Ma non è il suo unico talento. Il Otterhound è un animale domestico meraviglioso, allegro, leale e affettuoso che trova il suo posto nelle famiglie con preferenze sportive.
Caratteristiche dell’Otterhound
Un grande segugio, l’Otterhound sviluppa un corpo imponente che è la sua firma. Famoso per il suo aspetto leggero e flessibile, misura in media tra 61 e 69 cm e pesa tra 30 e 35 kg. Il Otterhound essendo specializzato nella caccia alla lontra, si evolve soprattutto in acqua e quindi sfoggia piedi rotondi e palmati che gli permettono di nuotare più facilmente. Ha una testa massiccia che è rifinita con una leggera barba e baffi. Si distingue anche per il suo cranio a cupola e il suo stop moderato. Il cane trae il suo fascino dallo sguardo dolce ed espressivo accentuato da occhi leggermente infossati il cui colore è in armonia con il mantello. Le orecchie formano una specie di drappo ripiegandosi su se stesse, sono lunghe e attaccate all’altezza della linea degli occhi. Il Otterhound mostra un pelo lungo particolarmente denso e burbero. Le setole sono oleose al tatto e sono impermeabili. L’abito può essere declinato in tutti i colori possibili.
Storia della razza Otterhound
Direttamente dalla Gran Bretagna, l’Otterhound ha origini antichissime. Si dice che la sua esistenza risalga al XII secolo. Inoltre, avrebbe fatto parte della corte reale di Jean Sans Terre, re d’Inghilterra. Questo cane sarebbe il risultato di un incrocio tra l’Harrier, il Saint-Hubert e alcuni grifoni francesi come il Griffon Nivernais e il Griffon Vendéen. Alla sua creazione avrebbero contribuito anche alcune razze inglesi, tra cui il Foxhound, lo Staghound e il Kerry Beagle. Il Otterhound è apprezzato per le sue abilità nella caccia alla lontra. La popolazione non è numerosa, e questo, dal XX secolo, quando questo tipo di caccia era al suo apice. Ancora oggi la minaccia di estinzione è più che reale.
Condizioni di vita necessarie e comportamento del Otterhound
Il Otterhound è un animale affettuoso, gentile e dal temperamento equilibrato. È efficace nella caccia, ma trova anche il suo posto nelle famiglie come animale domestico. È un cane indipendente e leale che mostra molto affetto verso i suoi padroni senza essere pignolo. È socievole e va d’accordo con i suoi congeneri così come con altri animali, compresi i gatti. La vita ideale per lui sarebbe vivere in campagna, vicino a un punto d’acqua per mettere a frutto le sue capacità di nuoto.
Alimentazione e principali problemi di salute del Otterhound
L’Otterhound può soffrire delle patologie tipiche dei cani di grossa taglia, tra cui la displasia del gomito e dell’anca. Si consiglia inoltre di prestare attenzione alla comparsa di trombocitopenia, una malattia che si manifesta con la riduzione delle piastrine nel sangue. Dal punto di vista alimentare, data la sua taglia, ha bisogno del massimo di vitamine e sali minerali.
Prezzo di un cane o di un cucciolo di razza Otterhound
- Prezzo Otterhound maschio: nc
- Prezzo Otterhound femmina: nc
Potresti essere interessato:
Dai il pane al tuo cane: buona o cattiva idea?
Un cane può essere soggetto al mal di testa?
Nonostante la sua dieta, il mio cane non perde peso: perché? Cosa fare?
Quante volte al giorno un cane cacca?
Il mio cane è obeso? 5 segni che non si sbagliano!
Come assicurarti di poter incontrare le spese di salute del tuo cane per tutta la vita?
3 ricette per carne fatta in casa per il tuo cane, facile da preparare!
Preparare bastoncini di carne secca fatti in casa per il tuo cane: ricetta e metodo