Qual è la dieta naturale del cane se non gli diamo da mangiare?

alimentation naturelle chien 094816 1200 738

Mentre il tuo cane si gode tranquillamente il suo pasto a base di crocchette o purè, ti chiedi cosa mangerebbe se tu non ti prendessi cura del suo stomaco? In natura, quali sarebbero le sue preferenze alimentari per soddisfare i suoi bisogni? Come il lupo, si nutrirebbe esclusivamente di carne e di caccia, o più pragmaticamente, si aiuterebbe dai bidoni della spazzatura o giocherebbe a spazzini? Quale dieta sarebbe la più naturale per il cane quando non gli diamo da mangiare?

Millenni di convivenza con gli esseri umani hanno modificato il loro metabolismo?

Mentre il gatto è classificato tra i carnivori stretti, il cane viene spesso inserito nel box degli onnivori. Non a caso, la sua vicinanza all’uomo da millenni ha modificato la sua dieta e può, salvo casi di intolleranza, digerire cereali così come frutta o verdura. Tuttavia, sono ancora classificati come carnivori in base ai loro denti: zanne e denti carnivori determinano lo status di carnivoro. Stando vicino agli umani e nutrendosi dei loro resti, i cani hanno anche denti più larghi e meno affilati per macinare le piante: molari e premolari. In questo, il cane ha denti perfettamente adattati per mangiare di tutto e questo è un bene perché è addomesticato da quasi 10.000 anni.

Accanto agli esseri umani, anche i cani, sebbene inizialmente nutriti con carcasse e avanzi di carne, nel corso dei millenni hanno gradualmente beneficiato di altri alimenti ingeriti dall’uomo. A differenza del lupo, da cui derivano direttamente le circa 500 razze elencate nel mondo, il cane non segue più esattamente la sua stessa dieta. Là dove Canis lupus familiaris caccerà prede piccole o grandi per il cibo e mostrerà una preferenza per la carne, il cane selvatico mostra una preferenza per le interiora della preda e per l’opportunismo. Le carogne e gli avanzi di cibo nei bidoni della spazzatura costituiscono la maggior parte della sua dieta.

Un metabolismo che si è adattato nel corso dei secoli e comportamenti tipici dei carnivori

Fu dopo la nascita dell’agricoltura che il metabolismo digestivo del cane cambiò. Gli avanzi dei pasti precedentemente composti da carne vengono arricchiti con riso, grano, orzo e mais. A poco a poco, il corpo dell’animale impara a digerire questo carboidrato complesso che costituisce i cereali e alcuni legumi: l’amido. Diventa, per alcuni cani, una fonte di energia predominante. Mentre i lupi digeriscono piuttosto male l’amido, alcuni cani domestici alla fine svilupperanno un enzima in grado di digerirlo: l’amilasi. Quest’ultimo, che partecipa alla digestione dei cereali, è prodotto anche dalla saliva. Come nell’uomo, l’amilasi salivare consente una prima decomposizione del cibo in bocca. È ciò che conferisce questo sapore leggermente dolce quando gustiamo un piatto di pasta. Tuttavia, il metabolismo e il corpo del cane conservano le peculiarità specifiche dei suoi antenati e dei carnivori:

  • Un intestino tenue più corto che limita la corretta digestione degli amidi e dei carboidrati complessi;
  • Denti carnassiali la cui funzione rimane la stessa: lacerare i muscoli e frantumare le ossa per estrarne il midollo;
  • Un pH dello stomaco molto più acido del nostro. Questa acidità permette loro di proteggersi da numerosi batteri patogeni che si sviluppano sulla carne in decomposizione.

Il cane conserva anche i riflessi specifici dei carnivori:

  • L’istinto di caccia;
  • Un metabolismo capace di sopportare la scarsità quando la caccia non ha successo;
  • Il fatto, come i loro antenati lupi, di nascondere il cibo per potervi poi ritornare.

Anche se l’animale e la sua digestione dei nutrienti, nel corso dei secoli, sono cambiati, in misura minore rispetto al gatto ha bisogno di una dieta a base di carne: il suo organismo è incapace di metabolizzare alcuni nutrienti essenziali. È nella carne che i nostri compagni a quattro zampe troveranno arginina e taurina, ma anche vitamina D che il loro metabolismo non riesce a sintetizzare.

L’ambiente determinerà cosa mangerà il cane nel suo stato naturale

Non del tutto onnivoro, perché il cane non può fare a meno della carne, allo stato naturale, come i cani selvatici o marroni, passerà diverse ore al giorno alla ricerca di qualcosa da mangiare. Per 3-5 ore, cercherà cibo. A seconda dell’ambiente, il cane, divenuto opportunista, mangerà carogne, frugherà nei bidoni della spazzatura o, se trova un’anima buona, si diletterà con gli avanzi. Se si ritrova completamente isolato dagli umani, non avrà altra scelta che cacciare. Il cane allo “stato naturale” sarà più orientato verso piccole prede come topolini, toporagni, conigli selvatici, di cui divorerà le interiora e la carne per ritrovare tutti i nutrienti e le fibre necessarie al funzionamento del suo organismo. A volte ruberà forse qualche frutto? Quando si forma un branco, possono cacciare prede più grandi, come i loro antenati, i lupi. In generale si nota, tranne che per il Dingo, che il cane selvatico rimane vicino all’uomo. Può allora derubare una gallina sbadata o servirsi del pollaio come una volpe.

Di Magali Laguillaumie – Pubblicato il 28/04/2024

Author

Continua a leggere:  Costo del cibo per cani: quale budget pianificare per l'anno?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *