In un mondo dove la convivenza tra uomo e natura è sempre più delicata, i guardiani del bestiame rappresentano un baluardo fondamentale contro i predatori, proteggendo greggi e allevamenti. Ma quali sono le razze canine più adatte a questo compito ancestrale? Scoprite con noi “Le 19 migliori razze di guardiani del bestiame: i veri protettori della natura!”, un viaggio alla scoperta di cani coraggiosi, leali e instancabili, veri e propri custodi degli equilibri naturali. Dalle imponenti molosside ai più agili pastori, preparatevi a conoscere i veri eroi a quattro zampe che silenziosamente vegliano sulle nostre campagne.
sapevi che i Grandi Pirenei sono allevati per avere una vena indipendente in modo che possano proteggere il bestiame da soli? O che esiste una razza di cani chiamata Kuvasz che ha combattuto contro i leoni di montagna per proteggere il suo gregge? Le razze di cani da guardia del bestiame sono coraggiose e veloci e sono alcuni dei cani più intelligenti al mondo.
Questi cani sono intrinsecamente devoti, muscolosi e sempre pronti. Non fanno mistero di proteggere con veemenza persone, proprietà o animali.
Quindi, parliamo della loro statura, del loro temperamento e della loro eredità per scoprire cosa hanno questi cani che li spingono a mettere a rischio la propria vita per gli altri.
Caratteristiche delle razze da guardiania
Cominciamo dalle basi… I cani da pastore e quelli da guardia sono due animali diversi, in senso figurato. I pastori spostano il bestiame e i guardiani lo custodiscono. Ora, entriamo in alcune caratteristiche. Le razze da guardia del bestiame devono:
- Sii affidabile con tutti i tipi di bestiame. (Bovini, ovini, suini, polli, ecc.)
- Fai in modo che le prede siano basse in modo che non vengano distratte
- Avere la capacità di prendersi cura/sbarazzarsi di qualsiasi potenziale minaccia come: A. Lupi B. Cinghiali C. Volpi D. Coyote E. Cani selvatici
- Avere la capacità di distinguere tra famiglia, amici e minacce
- Sii obbediente. Ascolta e agisci secondo i comandi, ad eccezione di alcune razze che non necessitano di supervisione, come i Grandi Pirenei.
Le razze da guardia del bestiame sono veloci e costruite per correre. Sono inoltre dotati di pelliccia che resiste alle intemperie. Autodidatti, spesso lavorano da soli e hanno fiducia nel farlo. Ora entriamo nelle razze di cani da guardia del bestiame.
Razze di cani da guardia del bestiame
Incontriamo le 19 razze di cani guardiani del bestiame che hanno resistito alla prova del tempo, proteggendo le mandrie con dedizione e coraggio senza pari:
1. Grandi Pirenei
Peso | 100 libbre+ (maschi) 80 libbre+ (femmine) |
Altezza | 25”-32” (al garrese) |
Caratteristiche | Calmo, affettuoso, protettivo |
Questa razza è molto intelligente, originaria del sud della Francia e talvolta viene chiamata cani da montagna dei Pirenei in Europa. Si legano strettamente al gregge e ai pastori e, con un’adeguata formazione e socializzazione, sono ottimi cani da compagnia.
Bellissimi cani, si dice che il loro colore bianco sia necessario per identificarli dai predatori notturni. I Grandi Pirenei sono pensatori indipendenti e non se la cavano bene con l’addestramento all’obbedienza. (“Siediti”, “Sdraiati”, ecc.)
Di notte, questi cani da guardia del bestiame per lo più scansionano il perimetro, abbaiano e talvolta vagano per chilometri e poi dormono un po’ durante il giorno. Sono a doppio rivestimento e hanno bisogno di ombra quando fa troppo caldo. Voglio essere un Grande dei Pirenei quando sarò grande.
2. Cane da pastore dell’Anatolia
Peso | 80-150 libbre. |
Altezza | 27″-29″ |
Caratteristiche | Territoriale, agile, leale |
Questi cani non sono così estroversi come i Grandi Pirenei e possono essere ombrosi con estranei o cani non familiari, ma eccellono comunque in quello che fanno. Lo fanno da migliaia di anni, anche se iniziarono come cani da caccia.
Con la coda arricciata e il muso amichevole, l’Anatolico non sembra l’animale coraggioso e formidabile che è. Ma non si può giudicare un libro…
Allevati in Turchia per fare esattamente quello che fanno, questi cani arrivarono in America negli anni ’50. Il loro talento ha portato le persone a sedersi e a prenderne atto: sono stati selezionati per proteggere i ghepardi in via di estinzione in Namibia, Africa. Impressionante.
3. Kuvasz
Peso | 70-115 libbre. |
Altezza | 26”-30” |
Caratteristiche | Intelligente, indipendente, atletico |
Questo bellissimo cane ha un po’ troppo coraggio e, senza un adeguato addestramento e socializzazione, può essere aggressivo. È quando questa razza è stata allevata correttamente che diventa un membro della famiglia adorabilmente sdolcinato sia con gli umani che con gli animali domestici.
Questo colore bianco non solo consente loro di distinguersi dai loro guardiani di notte, ma li aiuta anche a mimetizzarsi con il loro gregge/gregge di pecore. Hanno avuto battaglie con i leoni di montagna, il che è logico dato che in Ungheria venivano usati per la caccia alla selvaggina di grossa taglia.
E la loro storia è di vasta portata… Tavole di argilla con il nome “Ku-assa” sono state trovate nella Mesopotamia settentrionale (dal 1300 a.C.), che significa “cane-cavallo”. Erano cani che viaggiavano e facevano la guardia a cavalli e cavalieri. Per sempre coraggioso.
4. Komondor
Peso | 80+ libbre-100+ libbre. |
Altezza | 25,5”-27,5” |
Caratteristiche | Territoriale, agile, adattabile |
Se ti piacciono quelle fantasiose esposizioni canine, chi non le ama? – probabilmente hai visto un Komondor ma potresti non conoscerne il nome proprio. Questi cani da bestiame hanno lunghe “corde” attorcigliate su tutto il corpo che possono raggiungere il pavimento e scendere fino agli occhi. Quando si muovono è come guardare un vecchio spazzolone in azione.
Una razza ungherese, il Komondor abbaia al minimo suono o movimento, ma può essere addestrato a decifrare cosa è pericoloso e cosa non lo è. Generalmente assumono la posizione di cane da guardia in un luogo con una buona visuale piuttosto che correre furiosamente in giro, quindi tendono a non aver bisogno di esercizio eccessivo.
Sono anche piuttosto costosi da acquistare. I cuccioli costano più di $ 1.000 e i cuccioli di qualità da spettacolo sono ancora più alti. Tra questo e i costi di tolettatura professionale, sono piuttosto l’investimento.
5. Mastino tibetano
Peso | 70-150 libbre. |
Altezza | 24”-26” |
Caratteristiche | Obbediente, tranquillo, atletico |
Non lasciarti ingannare dal loro aspetto soffice. Sono piuttosto formidabili cani da guardia. Questi imbonitori furono usati in Tibet per migliaia di anni come guardie della proprietà. Rara e tenace, la loro storia è in gran parte sconosciuta, a parte il fatto di essere presenti in Asia centrale da migliaia di anni. Arrivarono in America negli anni ’50 e successivamente, nel 1974, fu costituita l’American Tibetan Mastiff Association (club nazionale).
Questi cani da guardia del bestiame hanno un doppio mantello – sotto e sopra – che è sorprendentemente facile da mantenere. Negli anni 2000 in Cina, coloro che desideravano uno status symbol pagavano quasi 200.000 dollari per averlo. (È un sacco di status.) Oggi la razza è vietata lì.
I mastini tibetani sono istintivamente diffidenti nei confronti degli estranei e, con le loro mascelle e denti estremamente forti, bisogna insegnare loro chi è amico e chi è nemico. Sicuramente non vorrai essere colto dalla parte sbagliata di uno.
6. Akbash
Peso | 80-140 libbre. |
Altezza | 29”-33” |
Caratteristiche | Indipendente, protettivo, rumoroso |
Questi cani da guardia per lo più bianchi hanno doppi artigli di rugiada, come i Grandi Pirenei, e sono a doppio rivestimento. La loro coda a volte arricciata, i loro volti adorabili e le orecchie flosce possono dare l’impressione che siano dei pushover, cosa che in realtà non è affatto così.
Sviluppati in Turchia, questi antichi cani sono vigili con un udito e una vista particolarmente buoni. Akbash si lega ai loro greggi di pecore o capre e questa capacità di legame, insieme alle loro tendenze protettive, li ha resi cani da servizio perfetti.
7. Gampr armeno
Peso | 90-135 libbre. |
Altezza | 23”-26” |
Caratteristiche | Coraggioso, affidabile, potente |
Questi cani da guardia del bestiame sono una parte importante della cultura, della storia e della vita degli armeni. La parola “gampr” è scomposta in questo modo: “Gam” significa “io vengo” e “prem” significa “io uccido”. Sono stati allevati per secoli negli altopiani armeni per proteggere il bestiame da lupi e ladri.
Quando i cani da guardia riconoscono un intruso, avvertono gli altri cani, circondano la mandria e attaccano la persona. Sono stati usati dai cacciatori di fauna selvatica per inseguire gli orsi.
Se volevi possedere un Gampr armeno nelle Highlands ma non avevi le risorse per pagarne uno, c’era uno scambio insolito: il futuro tutore lavorava gratuitamente per 80 giorni per il proprietario del cane. Il baratto al suo meglio.
8. Pastore polacco dei Tatra
Peso | 80-130 libbre. |
Altezza | 26”-28” |
Caratteristiche | Intelligente, indipendente, distaccato |
Questo splendido cane da pastore bianco e soffice è stato allevato per proteggere grandi greggi di pecore su vaste aree di terreno in modo che non prosperino in spazi ristretti o piccoli. La rara razza di cani lanuginosi prende il nome dalla loro terra d’origine, i Monti Tatra, nel sud della Polonia. Oggi questi guardiani del bestiame lavorano ancora lì ma sono anche animali da compagnia.
Con ossa pesanti e pelo spesso, hanno bisogno di diete speciali in modo che le loro articolazioni possano svilupparsi lentamente per tenere a bada i problemi scheletrici.
9. Pastore della Bucovina
Peso | 70-90 libbre. |
Altezza | 25”-31” |
Caratteristiche | Devoto, coraggioso, calmo |
Questo raro cane è conosciuto principalmente in Romania come protettore canino del bestiame ed è stato probabilmente sviluppato durante l’Impero Romano. I pastori della Bucovina hanno servito come guardiani, protettori e pastori e hanno sviluppato stretti rapporti con le loro famiglie animali e umane.
Gli allevatori che hanno sviluppato pastori per intelligenza e temperamento hanno “colpito l’oro” con questi cani.
La Bucovina eccelle come:
- Cani da terapia emotiva
- Animali di servizio militare
- Concorrenti in obbedienza
10. Bovaro portoghese
Peso | 55-88 libbre. |
Altezza | 22”-25” |
Caratteristiche | Impavido, protettivo, intelligente |
Questi cani coraggiosi hanno una storia avvolta nel mistero. Sono stati di tutto, dai cani militari ai compagni di famiglia. Questo guardiano del bestiame può essere amorevole, tollerante, gentile e amichevole quando non combatte i lupi per salvare il bestiame.
Sono ancora una razza attiva in Europa e sono diffidenti nei confronti degli estranei e dei cani non familiari. Il cane da pastore portoghese spesso rimane separato dai pastori e può comunque lavorare in modo efficiente.
Un tempo vicini all’estinzione, oggi ne restano meno di 500 nel mondo.
11. Cane da pastore Kangal
Peso | 80-150 libbre. |
Altezza | 27″-29″ |
Caratteristiche | Potente, calmo, protettivo |
I Kangal hanno un forte istinto di guardia e sono stati sviluppati in Turchia nel distretto di Kangal della provincia di Sivas. Appena introdotti negli Stati Uniti nel 1985, sono particolarmente amorevoli verso le loro famiglie umane e adorano i bambini. Hanno bisogno di molta stimolazione mentale se non sono abituati a lavorare con le mandrie.
Il Kangal è abbastanza adattabile alle condizioni meteorologiche ma non ha bisogno di surriscaldarsi, quindi l’ombra deve essere disponibile in condizioni climatiche calde. Secondo il Daily News in Turchia, le forze armate turche li hanno utilizzati ai posti di frontiera nel 2018.
12. Pastore del Caucaso (Ovcharka)
Peso | 100-170 libbre. |
Altezza | 23”-30” |
Caratteristiche | Coraggioso, attento, protettivo |
Sono stati allevati come protettori del gregge e come cani da guardia per le famiglie nella regione delle montagne del Caucaso tra Europa e Asia. Intelligenti e, a volte, testardi, non se la cavano bene nell’addestramento all’obbedienza. Capiscono i comandi ma spesso dimostrano di non essere dell’umore giusto.
Detto questo, questi guardiani del bestiame sono incredibili cani da terapia e da servizio. Sono però volitivi e hanno bisogno di una mano ferma e di rinforzi positivi durante l’allenamento. Se non vuoi che siano aggressivi nei confronti degli altri cani, socializzarli presto farà miracoli per loro e per te.
13. Karakachan
Peso | 77-130 libbre. |
Altezza | 25”-30” |
Caratteristiche | Coraggioso, indipendente, leale |
Questo cane da guardia del bestiame può far risalire la sua storia a un’antica tribù nomade chiamata Karakachoni (originaria della Grecia), e la Bulgaria è il loro luogo di origine. I cuccioli di questa razza vengono introdotti nel ceppo in tenera età per formare forti legami. Si prepareranno a difendersi principalmente da lupi e orsi.
Fino agli anni ’50 l’esercito bulgaro li utilizzava come cani da guardia e per proteggere il confine. Il Korokochan è un cane leale e giocoso con i suoi tutori. Hanno due tipi di pelo: lungo e corto. Poiché sono stati allevati per secoli per fare quello che fanno, hanno una grande tolleranza per l’esercizio fisico e ne hanno bisogno in abbondanza.
14. Tornjak
Peso | 62-110 |
Altezza | 23”-28” |
Caratteristiche | Amichevole, obbediente, costante |
Il Tornjak è molto affettuoso con questa famiglia umana ma può essere diffidente nei confronti degli estranei. Anche se sono teneri, non tutto è farfalle e arcobaleni con questo cane poiché possono essere aggressivi nei confronti di chiunque minacci la loro famiglia o il loro gregge.
I cani della linea originaria appartenevano alle zone montuose della Bosnia, Erzegovina e Croazia, dove esistono da 1.000 anni (provato dalla documentazione).
Si tratta di un’altra razza che si è quasi estinta, ma nel 1978 è iniziata la riproduzione continua di purosangue.
15.Kuchi
Peso | 84-176 libbre. |
Altezza | 27”-35” |
Caratteristiche | Vigile, affidabile, intelligente |
Questa razza è stata sviluppata dai nomadi afghani che avevano bisogno di protezione per se stessi e per i loro greggi dai predatori e dai ladri che attaccavano le loro carovane.
Sono territoriali e protettivi e non si mescolano bene con cani sconosciuti. Il Kuchi è amato nei suoi nativi Afghanistan e Pakistan, sebbene non sia riconosciuto come razza nell’emisfero occidentale.
La resistenza di questi guardiani del bestiame è quasi impareggiabile e quando aggiungi la loro agilità, atletismo e temperamento a ciò, hai un formidabile animale da guardia. Hanno tre diverse classificazioni che si presentano come differenze minime nel cane: tipo di montagna, tipo di steppa e tipo di deserto.
16. Pastore Maremmano-Abruzzese
Peso | 77-99 libbre. |
Altezza | Fino a 29″ |
Caratteristiche | Leale, amorevole, protettivo |
La Maremma si trova nelle regioni italiane conosciute come Maremmano-Abruzzi ed è stata utilizzata per migliaia di anni per proteggere le mandrie dai lupi. Anche se sembrano sorridere quando ansimano, non lasciarti confondere… Questi sono cani coraggiosi ed energici quando proteggono.
La Maremma custodisce tutti i tipi di bestiame in Australia, comprese capre, alpaca e polli. Il Pastore Maremmano protegge le mandrie/gregge utilizzando:
- Marcatura territoriale
- Usando abbaia di avvertimento
- Scatti, ringhi e combattimenti
Inizialmente abbaieranno al predatore e se ciò non funziona, attaccheranno.
17. Cane Sarabi
Peso | 110-200 |
Altezza | 28”-35” |
Caratteristiche | Vigile, forte, fedele |
Conosciuto anche come mastino persiano, la postura del Sarabi dice: “Sono pronto a tutto” e lui lo è. Originaria della regione della contea di Sarab in Iran, questa razza è tradizionalmente difficile da trovare altrove. Non sono aggressivi verso gli estranei ma sono diffidenti nei loro confronti e piuttosto protettivi nei confronti dei membri della famiglia umana.
Questi guardiani del bestiame sono intelligenti e piacevoli e quando mescoli i due, hai un animale altamente addestrabile. Se sono cresciuti con altri animali domestici, possono convivere bene, ma in caso contrario è necessaria una socializzazione precoce.
Questi cani hanno esperienza in:
- Monitoraggio
- Ricerca e salvataggio
- Lavoro di terapia
18. Rafeiro do Alentejo
Peso | 77-132 |
Altezza | 25”-29” |
Caratteristiche | Affettuoso, potente, calmo |
Si dice che il Rafeiro do Alentejo discenda nel Medio Oriente da cani molossi. (O cani che hanno il petto largo, una grande statura e gambe muscolose come le “razze prepotenti” e i mastini) Quando i pastori e le mandrie portoghesi migravano a causa dell’inizio della transumanza (trasporto stagionale del bestiame) in Portogallo, incontravano molti pericoli. Entra nel Rafeiro do Alentejo. Man mano che la popolazione si insediò, questi guardiani del bestiame rimasero lungo i percorsi delle praterie meridionali e delle pianure dell’Alentejo.
Questi spettacolari canini iniziarono come cani da caccia per la selvaggina grossa e ora sono usati per proteggere proprietà e bestiame.
19. Mastino spagnolo
Peso | 150-220+ libbre. |
Altezza | 28”-35” |
Caratteristiche | Calmo, affettuoso, potente |
I mastini spagnoli, cani enormi, sono difensori appassionati sia che rimangano in un’area/posizione o che vaghino nel gregge. Dato che sembra che qualcuno gli abbia messo una coperta addosso (pieghe della pelle sciolte) e ha un’espressione dolce e senza pretese, penseresti che fosse un pushover, ma non è affatto così.
Queste razze da guardiani del bestiame sono estremamente protettive e non si fidano degli estranei. La documentazione mostra che esistono da oltre 2.000 anni. Erano usati in Europa per allevare, trasportare e proteggere.
Nel 1526, i documenti mostrano che 3,5 milioni di pecore Merino (una razza dall’eccezionale qualità della lana) migrarono accompagnate da mastini spagnoli. Furono usati anche in battaglia dagli spagnoli.
Scegliere il giusto cane da guardia del bestiame
Dai un’occhiata a questo elenco che fornisce modi specifici per trovare il giusto cane da guardia del bestiame (LGD):
- Inizia conoscendo il numero dei membri della tua mandria poiché gli stormi più grandi potrebbero aver bisogno di più di un cane.
- Investiga sulle associazioni di razza come l’American Kennel Club (AKC) e altri club che si concentrano su una razza particolare. Di solito forniscono un elenco di allevatori rispettabili.
- Assicurati che un allevatore sia specializzato in cani da guardianìa e non in animali domestici o da esposizione. Cerca un cane che abbia dimostrato di appartenere a una linea di sangue di cani da guardianìa.
- Contatta gli allevatori che hanno cani da guardianìa per chiedere informazioni sui cuccioli o anche su un cane da lavoro adulto stabilito.
- Evita “occasioni” o “vendite” poiché generalmente implicano che qualcosa non va nel cane, come mancanza di addestramento, temperamento indesiderato o cattiva salute.
- Aspettatevi di pagare circa $ 500 per un cucciolo e $ 1.000 per un adulto e se stai cercando una razza rara, puoi almeno raddoppiare tali importi.
Domande frequenti
Quale razza di cane è la migliore per la protezione del bestiame?
Dipende completamente dal tipo di mandria che hai e dalla zona in cui ti trovi. Alcuni eccellono nelle temperature più fredde e lavorano con il bestiame, mentre altri preferiscono il clima caldo e lavorano con i polli.
Qual è la personalità di un cane da guardia del bestiame?
Sono:
- Leale
- Coraggioso
- Attento
- Protettivo
- Affettuoso
- Indipendente
- Distante con gli estranei
- Testardo con l’addestramento di base all’obbedienza
Qual è la più grande razza di guardiani del bestiame?
E il vincitore è…il mastino spagnolo.
È la più piccola razza di guardiani del bestiame?
Il Sarplaninac è alto circa 24 pollici e pesa tra 77 e 99 libbre. o il Tornjak che è alto 23″-28″ e pesa tra 62 e 110 libbre.
Conclusione
Ora hai imparato che i cani giganti che proteggono il bestiame hanno alcune cose in comune. Essi:
- Hai bisogno di spazio adeguato per vagare e fare esercizio
- Hanno doppi strati per la protezione dagli elementi
- Sono protettivi, leali e obbedienti ai pastori e alle famiglie
- Non aver paura
- Sono per lo più tutti compagni di famiglia ideali
Adesso voglio adottarne uno. Vuoi andare?
In conclusione, le 19 razze di cani da guardiania presentate si distinguono per la loro innata capacità di proteggere il bestiame, rappresentando un baluardo contro i predatori e un prezioso aiuto per gli allevatori. Questi veri guardiani della natura, con la loro dedizione e il loro coraggio, contribuiscono a preservare l’equilibrio degli ecosistemi e a garantire la sopravvivenza di specie vulnerabili. La loro presenza silenziosa e imponente è un simbolo della profonda connessione tra uomo, animale e ambiente. Scegliere la razza giusta, in base alle proprie esigenze e al tipo di bestiame, è fondamentale per un’efficace e armoniosa convivenza.
Potresti essere interessato:
Dai il pane al tuo cane: buona o cattiva idea?
Un cane può essere soggetto al mal di testa?
Nonostante la sua dieta, il mio cane non perde peso: perché? Cosa fare?
Quante volte al giorno un cane cacca?
Il mio cane è obeso? 5 segni che non si sbagliano!
Come assicurarti di poter incontrare le spese di salute del tuo cane per tutta la vita?
3 ricette per carne fatta in casa per il tuo cane, facile da preparare!
Preparare bastoncini di carne secca fatti in casa per il tuo cane: ricetta e metodo