Producendo da 1 a 3 generazioni annuali, il prolifico argus blu è diffuso in Eurasia ed è tra le farfalle più comuni in Europa e in Francia. Allo stadio di bruco, la specie ha la particolarità di convivere con le formiche che se ne prendono cura, la proteggono da parassiti e predatori. Ingrandisci un bellissimo insetto bluastro che svolazza un po’ ovunque: in campagna, in montagna e in città.
Chi è l’argo blu?
L’argo blu (Polyommatus icaro) è una farfalla appartenente all’ordine dei Lepidotteri e alla famiglia Lycenae. L’insetto volante ha altri nomi come azzurro comune o azzurro bugrane. La specie presenta un pronunciato dimorfismo sessuale: la parte superiore delle ali del maschio ha una tonalità blu brillante, un sottile bordo nero e frange bianche; la femmina è bruna con riflessi azzurri e una fila di macchie arancioni al bordo delle 2 paia di ali (anteriore e posteriore). La parte inferiore delle ali (il rovescio) presenta uno sfondo grigio-beige nel maschio e bruno-ocra nella femmina. In entrambi i sessi, il rovescio è decorato da una serie di ocelli neri circondati da lunule bianche e arancioni (macchie a forma di falce di luna). L’argus blu misura tra 27 e 34 mm di apertura alare.
In quali paesi vive l’argus blu?
Il lycene è distribuito in tutta Europa, così come nella maggior parte delle isole del Mediterraneo e in alcune isole Canarie. Si trova anche nell’Asia temperata ed è stato introdotto accidentalmente in Nord America. Dal 2005, l’argus blu è stato trovato più precisamente in Quebec, nella regione di Montreal, dove è chiamato comune blu europeo. La farfalla sarebbe arrivata in aereo (il primo esemplare è stato osservato nei pressi dell’aeroporto di Montreal) o in nave mercantile. Polyommatus icaro è presente in tutti i dipartimenti della Francia metropolitana.
Qual è l’habitat dell’argo blu?
Il lepidottero tollera un’ampia gamma di climi e ambienti, anche urbani, dal livello del mare fino a 3000 m di altitudine. Lo si vede volteggiare in zone aperte o semiombreggiate e, a seconda dell’areale, in terreni caldi e asciutti come cave, dune, pendii, steppe, terre desolate. In Francia frequenta assiduamente prati fioriti, cigli stradali, prati erbosi, terreni agricoli, orti cittadini. Nella fase adulta, l’azzurro comune cresce solo su piante papilionacee come il trifoglio a zampa d’uccello, l’ononide, l’erba medica coltivata o il trifoglio rampicante. Queste diverse varietà di piante sono anche le piante ospiti per le sue uova.
Perché l’argo blu vive con le formiche?
Polyommatus icaro è una specie mirmecofila, cioè vive in associazione simbiotica con le formiche. Allo stadio di bruco, l’argus blu secerne attraverso la ghiandola nettarifera dorsale di Newcomer un liquido dolce (saccarosio, glucosio, fruttosio e amminoacidi) apprezzato dalle formiche. I formicidi poi portano il bruco nel loro nido e lo puliscono per preservarlo da malattie e parassiti. Il formicaio fornisce anche un riparo che lo protegge dai predatori. In cambio della sua deliziosa melata, il bruco può consumare alcune uova e larve di formica e se non viene divorato dai suoi ospiti, è grazie alle sue ghiandole verrucose che rilasciano una sostanza che inibisce l’aggressività delle formiche.
Come si riproduce l’argo blu?
Il ciclo di vita della farfalla comprende 4 stadi di metamorfosi – uovo, bruco, crisalide e imago – che si articolano in 8 stadi:
- Posa. La femmina depone le uova sulla pagina superiore delle foglie della pianta alimentare, solitamente leguminose. Le uova biancastre, emisferiche, vengono deposte una ad una e si schiudono dopo una settimana;
- La fase del bruco. Basso e tozzo, il bruco sfoggia una testa retrattile nera lucida. Il suo corpo verde è ornato da una linea dorsale verde scuro e da una linea biancastra sui fianchi. Misura circa 13 mm.
- Il contatto delle formiche. Come visto in precedenza, Polyommatus icaro entra in una relazione mirmecofila. Al primo incontro tra le 2 specie, le formiche palpano il bruco con le loro antenne e le ghiandole poste sul dorso dell’insetto producono subito una sostanza zuccherina molto apprezzata dai formicidi;
- L’accoglienza nel formicaio. Attratte dal sapore del bruco, le formiche lo portano nel loro nido e se ne prendono cura. Il suo sano mantenimento mira a godersi il suo dolce liquido il più a lungo possibile. Lo stadio larvale dura circa 6 settimane (esclusi i bruchi di ultima generazione);
- Svernamento. A seconda del clima, l’argus blu ha diverse generazioni all’anno (vedi sotto). La deposizione tardiva delle uova produce bruchi che svernano indipendentemente dal loro stadio di sviluppo. Quelle svernanti si rifugiano nel sottobosco, tra foglie morte e detriti vegetali, e completano la loro crescita in primavera;
- La crisalide. A 10 settimane, il bruco si chiude in un bozzolo protettivo (crisalide o ninfa) per trasformarsi in una farfalla. L’impupamento comporta profonde evoluzioni interne di trasformazione del tessuto larvale in tessuto immaginale. Questa fase di sviluppo intermedio tra la larva e l’imago si compie in primavera-estate e dura da 2 settimane a 1 mese. Le ninfe assumono poi forme e colori che permettono loro di fondersi con le piante e ingannare i loro predatori;
- L’adulto. Quando esce dalla crisalide, la farfalla adulta (imago) presenta un esoscheletro costituito da una testa con occhi, antenne e un tubo mascellare che le permette di aspirare il nettare dalle piante. Il suo addome è ornato di organi riproduttivi e organi odoriferi che diffondono feromoni;
- La riproduzione. La farfalla vola tra la fine di marzo e novembre, periodo durante il quale le coppie si formano grazie ai feromoni emanati dalle femmine non fecondate e individuate dagli organi olfattivi dei maschi. La nuova generazione si incontra, si accoppia e il ciclo della vita ricomincia.
Perché diverse generazioni di argus blu?
L’azzurro d’Icaro è descritto come una specie polivoltina perché presenta diverse generazioni successive ogni anno. Il voltinismo dei lepidotteri dipende dall’altitudine e dalla latitudine del suo habitat. Pertanto, l’argomento blu è:
- Univoltine (una sola generazione) in giugno e luglio nelle regioni più fredde (nord Europa e in quota in montagna);
- Bivoltin (à trivoltin) da maggio a inizio ottobre in gran parte dell’Europa;
- Trivoltin in Europa meridionale, Mediterraneo e Isole Canarie.
L’argus blu è una specie in via di estinzione?
In ogni fase del suo sviluppo, il licene è la potenziale preda di vari predatori, tra cui uccelli insettivori, anfibi, alcune specie di ragni o anche imenotteri (vespe, calabroni). L’argo azzurro è la farfalla più diffusa della grande famiglia delle licene. Molto comune, anche abbondante in alcuni anni, le sue popolazioni non sono in pericolo e come tali non godono di alcuno speciale status di protezione.
Potresti essere interessato:
Le 15 migliori razze militari al servizio delle nazioni: eroi canini non celebrati
15 razze di cani più costose nel 2024: la lista A dei cani
17 razze di cani più spaventose con una reputazione feroce
13 adorabili razze di cani cinesi che catturano i cuori a casa!
Le 19 migliori razze di guardiani del bestiame: i veri protettori della natura!
17 razze di cani affascinanti con gli occhi azzurri che ti incanteranno
19 razze canine asiatiche – Celebrazione dei tesori canini dell’Est
Le 15 migliori razze di cani strane e strane di cui non hai mai sentito parlare