Valutiamo in modo indipendente tutti i prodotti e i servizi consigliati. Se fai clic sui link che forniamo, potremmo ricevere un compenso. Saperne di più.
Foto: Brothers91 / Getty
Il calcio è un minerale che aiuta la crescita del tuo cane, il mantenimento di ossa e denti sani, la corretta costruzione e funzione muscolare, la salute del cuore e il mantenimento di un sistema nervoso sano. I cani (e gli esseri umani!) non possono produrre questo minerale naturalmente, quindi devono ottenerlo dal cibo.
Un cibo per cani commerciale nutrito con cani sani riceverà la quantità raccomandata di calcio nella loro dieta. Tuttavia, ci sono alcuni problemi di salute che possono far sì che il tuo cane abbia bisogno di più calcio. Anche così, è sempre una buona idea consultare il veterinario prima di introdurre un nuovo integratore nella dieta del tuo cucciolo.
Di quanto calcio ha bisogno un cane?
Secondo Linda Simon, MVB, MRCVS, chirurgo veterinario e consulente veterinario per FiveBarks, il cane sano medio dovrebbe consumare circa 1,25 grammi di calcio per ogni 1.000 calorie che assume. Pertanto, la quantità specifica assunta varierà a seconda sul fabbisogno calorico giornaliero del tuo cane. “Coloro che sono in crescita, in allattamento e in gravidanza in genere hanno un fabbisogno di calcio più elevato, che si riflette nel loro cibo. Ecco perché è sempre così importante nutrire una dieta mirata alla corretta fase di vita del tuo cane”, dice Simon.
I cani in gravidanza e in allattamento richiedono più calcio per aiutare a promuovere la crescita ossea nei cuccioli. Se un cane assume troppo poco calcio durante la gravidanza, può portare all’eclampsia che è una condizione pericolosa per la vita quando i livelli di calcio nel sangue del cane che allatta diminuiscono. L’eclampsia (chiamata anche febbre del latte) si verifica più comunemente quando i cuccioli hanno da una a quattro settimane, il momento in cui la mamma produce la maggior quantità di latte.
Queste sono le migliori vitamine prenatali per le cagne in gravidanza, dalle formule in polvere ai gustosi dolcetti da mordere
Segni di basso contenuto di calcio nei cani
Quando un cane ha bassi livelli di calcio nel sangue, che non gli consentono di funzionare correttamente, si parla di ipocalcemia. Le razze più piccole e i cani che allattano molti figli possono essere a maggior rischio di ipocalcemia rispetto alle razze più grandi con cucciolate più piccole.
Secondo Jacqueline Brister, DVM, veterinario e consulente per Embrace Pet Insurance, i segni di ipocalcemia includono:
- Tremori muscolari
- Convulsioni
- Rigidità
- Irrequietezza
- Agitazione o comportamento insolito
- Bere e urinare in eccesso
- Disorientamento
“Alcuni di questi sintomi si osservano anche con altre malattie, quindi il calcio basso non può essere determinato sulla base dei soli sintomi”, afferma Brister. “Devono essere eseguiti esami del sangue per valutare la quantità di calcio circolante nel sangue”.
Devo aggiungere più calcio alla dieta del mio cane?
Consulta sempre il tuo veterinario prima di dare al tuo cane un integratore di calcio poiché troppo calcio può avere conseguenze pericolose per la salute.
Secondo il veterinario Corinne Wigfall, BVMBVS, BVMedSci, portavoce di SpiritDog Training, alcune delle condizioni che possono portare all’ipocalcemia o al basso livello di calcio nel sangue includono:
- Ipoparatiroidismo (ghiandola paratiroidea ipoattiva)
- Malattie renali e insufficienza renale
- Malassorbimento (incapacità dell’intestino di assorbire il calcio)
- Ipoproteinemia (bassi livelli di proteine)
- Ingestione di tossine
- Pancreatite
È necessario un esame del sangue per determinare queste condizioni e potenzialmente un’ecografia e/o una radiografia per determinare la causa esatta dell’ipocalcemia.
Cosa succede se un cane ha un alto contenuto di calcio?
Secondo Wigfall, “Troppo calcio può essere somministrato sotto forma di integrazione orale poiché questo prodotto è facilmente acquistabile nei negozi di animali o online”. Per determinare se il tuo cane ha un alto livello di calcio, il tuo veterinario “farà un esame del sangue e potrebbe ammettere il tuo cane in clinica per la terapia fluida IV che aiuta a ridurre i livelli di calcio nel sangue nel tempo e a interrompere l’integrazione di calcio”, spiega Wigfall. È importante determinare la fonte dell’alto contenuto di calcio poiché casi gravi di ipercalcemia possono portare a danni renali non reversibili.
I segni di sovradosaggio di integratori di calcio includono:
- Vomito
- Diarrea
- Sangue nelle urine o nelle feci
- Mal di stomaco
- Mal di stomaco
- Aumento della sete
- Agitazione
- Disidratazione
- Minzione frequente
- Crollo
- Respirazione rapida
- Estrema stanchezza
- Debolezza muscolare
6 migliori integratori di calcio consigliati dal veterinario per i cani
Gli integratori di calcio per cani sono venduti in varie forme tra cui polveri, compresse e masticabili. Possono provenire da una varietà di fonti, ma le alghe e il guscio d’uovo tendono ad essere i più comuni. Parla sempre con il tuo veterinario prima di iniziare il tuo cane con un integratore di calcio poiché troppo calcio nella dieta può essere pericoloso. Di seguito troverai diversi integratori di calcio consigliati per i cani.
1. Supplemento di calcio di alghe marine di Animal Essentials
Per gentile concessione di Chewy Acquista ora
Questo integratore di calcio proviene da alghe rosse calcificate che contengono una varietà di nutrienti essenziali, tra cui calcio, magnesio, boro e zinco. Le alghe vengono raccolte dal fondo marino al largo della costa islandese, dove ogni lotto viene pulito, trattato termicamente e testato per la purezza da un laboratorio di analisi. Il supplemento si presenta sotto forma di polvere ed è praticamente inodore.
2. NaturVet Calcio-fosforo per cani più vitamina D
Per gentile concessione di Chewy Acquista ora
Questo integratore è raccomandato da Karen Riley, CVN, fondatrice e nutrizionista certificata per animali domestici su ihavedogs.com, in quanto contiene vitamina D per un migliore assorbimento ed è ideale per cuccioli e razze a crescita rapida. L’integratore in polvere fornisce minerali essenziali per la costruzione e il mantenimento di ossa sane. La polvere può essere cosparsa sul pasto del tuo cane. Destinato ad essere utilizzato nei cani di età superiore alle 12 settimane.
3. Revival Animal Health Breeder’s Edge Oral Cal Plus Supplemento di calcio orale ad assorbimento rapido
Per gentile concessione di Amazon Acquista ora
Questo integratore di calcio fornisce tre fonti di calcio e altri nutrienti di cui potrebbero aver bisogno durante il travaglio o l’allattamento. Il calcio è facile da somministrare in un design a siringa a stantuffo.
4. Calcio di alghe verdi per cani per animali domestici
Per gentile concessione di Amazon Acquista ora
Questo integratore di calcio è composto da alghe completamente naturali e da un’altra raccomandazione di Riley. È composto al 100% da alghe marine calcaree islandesi raccolte selvatiche ed è certificato kosher, certificato halal, senza allergeni, senza OGM e vegano. È anche insapore e facile da mescolare al cibo.
5. Supplemento di fosforo di calcio per la forza nutrizionale
Per gentile concessione di Amazon Acquista ora
Questo integratore di calcio è stato formulato per promuovere lo sviluppo osseo nei cuccioli, durante i periodi di rapida crescita, e per fornire ai cani adulti la giusta miscela di ingredienti necessari per fornire l’equilibrio ottimale del calcio. Le compresse possono essere assunte con il cibo del tuo cane o separatamente. È ideale per cani di tutte le età, forme e dimensioni. Prodotto negli Stati Uniti.
6. Farina di ossa UPCO
Per gentile concessione di Amazon Acquista ora
Questo integratore completamente naturale a base di farina di ossa suine fornisce calcio e fosforo. La polvere può essere facilmente spruzzata sul pasto del tuo cucciolo.
questa pagina è stata utile? Grazie per il tuo feedback! Dicci perché! Altro Invia
Potresti essere interessato:
3 ricette per carne fatta in casa per il tuo cane, facile da preparare!
Preparare bastoncini di carne secca fatti in casa per il tuo cane: ricetta e metodo
7 razze di cani che leccano molto per esprimere il loro amore
10 razze di cani iconiche di tutti i tempi che devi conoscere
7 razze di cani più adatte alle famiglie che vivono in aree soggette a incendi
Come prenderti cura delle zampe del tuo cane in aree coperte di cenere o bruciate
I Border Collie sono ipoallergenici? Fatti e suggerimenti
Calmare i cani ansiosi durante gli allarmi bandiera rossa e le evacuazioni