Il suo fisico da braccoide, potente e robusto, non inganna le sue origini. Proveniente dal vecchio Braque Français, il Braque de l’Ariège è un cane da ferma riconosciuto per la sua passione e il suo talento eccezionale. Può anche fare da cane di famiglia a patto di saper affrontare il suo carattere forte.
Caratteristiche del Braque de l’Ariège
Il Braque de l’Ariège è una razza cosiddetta dolicomorfa e dolicocefala che sviluppa una corporatura robusta e potente senza pesantezza con un aspetto vigoroso. Idealmente, ha linee ben definite, muscoli marcati e arti asciutti. Di taglia grande, questo cane misura tra i 56 ei 65 cm se è una femmina e tra i 60 ei 67 cm se è un maschio. Il peso varia dai 25 ai 30 kg. Il Braque de l’Ariège è riconoscibile per la sua testa stretta, spigolosa e lunga. Il cranio è convesso mentre lo stop è poco marcato. Il muso è dritto e lungo e il tartufo con le narici ben aperte presenta un colore rossastro, rosa o marrone. Gli occhi aperti, di forma ovale e di colore marrone o ambrato scuro rivelano uno sguardo gentile e intelligente. Le orecchie, da parte loro, sono arricciate, lunghe, relativamente sottili e attaccate alla linea dell’occhio. Il Braque de l’Ariège ha un pelo lucido, corto e aderente. Il mantello bianco è macchiato di fulvo marrone o arancio pallido.
Storia della razza Braque de l’Ariège
Diverse sono le ipotesi relative alle vere origini del Braque de l’Ariège. Alcuni dicono che sia un diretto discendente del vecchio Braque Français, il Braque de Toulouse. Per altri, sarebbe il risultato di un’ibridazione tra il Braque Français e altri braque arancioni e bianchi. Un incrocio che ha permesso di ottenere un cane più leggero e attivo per le attività venatorie. Sappiamo che la razza era molto conosciuta un tempo tanto che Jean-Baptiste Oudry (1686-1755) decise di riprodurla su alcuni suoi quadri. Come molte razze, anche la Braque de l’Ariège è quasi scomparsa durante la seconda guerra mondiale senza l’intervento di appassionati che hanno deciso addirittura di creare per lui dal 1990 il Club du Braque de l’Ariège.
Condizioni di vita necessarie e comportamento del Braque de l’Ariège
Il Braque de l’Ariège è una razza vivace e docile che si distingue per la sua natura indipendente e il carattere forte. Ciò non gli impedisce di essere affettuoso e gentile allo stesso tempo. Gli piacerà evolversi nelle famiglie sportive, perché ha bisogno del massimo delle attività fisiche per prosperare pienamente. Riconosciamo in lui anche un buon compagno di giochi per i bambini. Date le sue origini di cane da caccia è preferibile offrirgli la vita all’aria aperta e i grandi spazi aperti piuttosto che vivere in città in appartamento.
Alimentazione e principali problemi di salute del Braque de l’Ariège
La Braque de l’Ariège è una razza molto robusta, risparmiata da malattie ereditarie. Ha semplicemente bisogno di una dieta ricca e sana per rimanere in salute.
Prezzo di un cane o cucciolo di Braque de l’Ariège
- Prezzo Pointer Ariège maschio: 750€
- Prezzo Ariège Pointer femmina: 800€
Credito fotografico: French-Cogis
Potresti essere interessato:
Dai il pane al tuo cane: buona o cattiva idea?
Un cane può essere soggetto al mal di testa?
Nonostante la sua dieta, il mio cane non perde peso: perché? Cosa fare?
Quante volte al giorno un cane cacca?
Il mio cane è obeso? 5 segni che non si sbagliano!
Come assicurarti di poter incontrare le spese di salute del tuo cane per tutta la vita?
3 ricette per carne fatta in casa per il tuo cane, facile da preparare!
Preparare bastoncini di carne secca fatti in casa per il tuo cane: ricetta e metodo