Una replica perfetta dello Yorkshire Terrier, il Biewer Yorkshire Terrier si distingue dal suo antenato semplicemente per la sua pelliccia blu e bianca. Questo compagno di città piace non solo per il suo viso fresco, ma anche per il suo carattere intrepido unito a grande affetto e tanta intelligenza.
Caratteristiche del Biewer Yorkshire Terrier
Il Biewer Yorkshire Terrier appartiene alla categoria dei cani di piccola taglia poiché misura tra i 17 e i 27 cm con un peso che oscilla tra 1 e 3 kg, rendendolo un animale domestico perfetto per chi vive in appartamento. Il Biewer Yorkshire Terrier è immediatamente riconoscibile per il suo simpatico muso segnato da una testa piccola e piatta. Ha un muso corto e un naso di colore molto scuro. Fisicamente, assomiglia inequivocabilmente allo Yorkshire Terrier, che ha anche piccoli occhi scuri che esprimono intelligenza.
Anche le orecchie, dal canto loro, sono piccole, sono dritte e formano una sorta di V rovesciata. I peli sono corti. L’elemento principale che differenzierà il Biewer Yorkshire Terrier dallo Yorkshire Terrier riguarda il suo abbigliamento. Deve essere sempre tricolore, cioè blu, bianco e oro oppure oro, bianco e nero. È imperativo che il bianco domini solo nel petto, nella pancia e negli arti. L’oro appare solo sulla testa. Per quanto riguarda il mantello, cade dritto e uniforme su entrambi i lati del corpo con una riga visibile al centro del dorso.
Storia della razza Biewer Yorkshire Terrier
Se parliamo delle origini dello Yorkshire Terrier, possiamo dire che è un animale abbastanza antico poiché esiste dal XIX secolo. A quel tempo, i lavoratori scozzesi emigrati nello Yorkshire possedevano cani di piccola taglia per cacciare i roditori. Il Biewer Yorkshire Terrier, invece, è una razza recente apparsa a partire dal 1984. Nasce dall’iniziativa di una coppia di allevatori tedeschi che selezionarono soggetti Yorkshire Terrier con mantello tricolore, ovvero blu, bianco e oro. Finora questa razza non beneficia del riconoscimento della FCI (International Cynological Federation) né della SCC (Central Canine Society). D’altra parte, è riconosciuto dall’associazione americana United Kennel Club. La maggior parte dell’allevamento è concentrata in Germania, anche se è possibile trovare allevatori anche dalla parte dell’Europa orientale come Ucraina, Lettonia, Polonia o Ungheria.
Condizioni di vita necessarie e comportamento del Biewer Yorkshire Terrier
Il carattere del Biewer Yorkshire Terrier non differisce molto da quello dello Yorkshire Terrier. È un animale molto vivace che è sempre alla ricerca di azione. È apprezzato per l’attenzione e l’affetto che ha per i suoi padroni. Soprattutto gli viene riconosciuta un’enorme intelligenza, il che può facilitare la sua educazione, che deve essere svolta presto e con fermezza per evitare sciocchezze.
Dieta e principali problemi di salute del Biewer Yorkshire Terrier
A causa delle sue piccole dimensioni, il Biewer Yorkshire Terrier tende ad essere fragile. In particolare ha articolazioni sensibili ed è necessario prestare molta attenzione alle rotule e alle vertebre cervicali. Quando è ancora giovane, l’animale può anche soffrire di ipoglicemia. Infine, si raccomanda il follow-up a livello della dentatura per evitare l’accumulo di tartaro.
Prezzo di un cane o cucciolo di razza Biewer Yorkshire Terrier
- Prezzo Biewer Yorkshire Terrier maschio: nc
- Prezzo Biewer Yorkshire Terrier femmina: nc
Potresti essere interessato:
Dai il pane al tuo cane: buona o cattiva idea?
Un cane può essere soggetto al mal di testa?
Nonostante la sua dieta, il mio cane non perde peso: perché? Cosa fare?
Quante volte al giorno un cane cacca?
Il mio cane è obeso? 5 segni che non si sbagliano!
Come assicurarti di poter incontrare le spese di salute del tuo cane per tutta la vita?
3 ricette per carne fatta in casa per il tuo cane, facile da preparare!
Preparare bastoncini di carne secca fatti in casa per il tuo cane: ricetta e metodo