Avendo alcuni tratti in comune con il Cornish Rex e il Devon Rex, il German Rex è un gatto di origine tedesca che ama essere al centro dell’attenzione, che è curioso e giocherellone. Interpreterà brillantemente il ruolo di animale domestico.
Caratteristiche del Rex tedesco
Se i suoi omologhi come il Devon Rex e il Cornish Rex sfoggiano una silhouette simile a quella dei gatti orientali, il German Rex si distingue per il suo fisico piuttosto paragonabile a quello dell’europeo. È di statura media con un corpo pesante e muscoloso e un petto arrotondato. Le zampe sono di media lunghezza e sottili. Il corpo termina con una folta coda alla base, né troppo corta né troppo lunga.
Il German Rex mostra una testa lunga con guance marcate. Le orecchie hanno una punta arrotondata e sono abbastanza larghe alla base. Per quanto riguarda gli occhi, sono arrotondati e rivelano un colore arancione, verde o giallo che, preferibilmente, deve essere di intensa luminosità. Il gatto ha una pelliccia ondulata, soffice e corta che manca di peli di guardia. Tutti i colori sono autorizzati tranne lilla, cioccolato, fulvo o cannella.
Storia della razza rex tedesca
Il German Rex proviene quindi dalla Germania e sarebbe apparso per la prima volta intorno agli anni 40. Sarebbe nato da una mutazione genetica spontanea. Un giorno, la dottoressa Rose Scheuer-Karpin scoprì un gatto riccio bicolore bianco e nero nel giardino dell’ospedale in cui esercitava. Decise di chiamarlo Lämmchen. L’incrocio tra Lämmchen e uno dei suoi figli ha dato alla luce un gattino dal pelo ondulato.
È così che è nato il German Rex. Nel tempo sono stati apportati miglioramenti, in particolare attraverso incroci con il Cornish Rex. L’Official Book of Feline Origins (LOOF) e la International Feline Federation (FIFe) riconoscono la razza come German Rex, ma la Cat Fanciers’ Association (CFA) la considera un Cornish Rex. Da notare che il German Rex è raro anche se in Europa, in particolare in Finlandia, Svezia o Russia, ci sono pochi allevamenti.
Condizioni di vita necessarie e comportamento del rex tedesco
A causa della sua rarità, è difficile definire con precisione il carattere del German Rex. Comunque, si dice che sia socievole, paziente, equilibrato e piuttosto calmo. Un’altra caratteristica è la sua vivacità. Essendo giocherellone e pieno di vita, può diventare un buon compagno per i bambini a patto che sappiano rispettarlo. È un gatto che ama i suoi padroni ed è affettuoso e premuroso. Può crescere sia indoor che outdoor. Quando è fuori, usa le sue abilità di cacciatore per rintracciare i roditori. Anche la convivenza con altri animali non dovrebbe causare problemi.
Alimentazione e principali problemi di salute del German rex
Il German Rex non sviluppa patologie specifiche. Come tutti i gatti, deve godere di una dieta sana ed equilibrata per mantenersi in forma e preservare la sua salute.
Prezzo di un gatto o gattino rex tedesco
- Prezzo German rex maschio: 950 €
- Prezzo German rex femmina: 950 €
Credito fotografico: Heikki Siltala
Potresti essere interessato:
Dai il pane al tuo cane: buona o cattiva idea?
Un cane può essere soggetto al mal di testa?
Nonostante la sua dieta, il mio cane non perde peso: perché? Cosa fare?
Quante volte al giorno un cane cacca?
Il mio cane è obeso? 5 segni che non si sbagliano!
Come assicurarti di poter incontrare le spese di salute del tuo cane per tutta la vita?
3 ricette per carne fatta in casa per il tuo cane, facile da preparare!
Preparare bastoncini di carne secca fatti in casa per il tuo cane: ricetta e metodo